|
Il 1° aprile 1999 si è finalmente disputata la
finale della Keplero Cup. Si preannunciava come una grande partita, e le attese non sono state deluse. Si sono
trovate faccia faccia in questo nuvoloso pomeriggio d'aprile due formazioni che già si erano incontrate
nelle eliminatorie: il 5°A e il 4°E, qualificatesi rispettivamente come prima e seconda dello stesso girone.
Cronaca
Il 5°A passa subito in vantaggio con Biagioni al 4', su azione di contropiede. Il 4°E non ci sta e reagisce
subito, mancando di poco il gol con Cervellone che, dopo essersi smarcato tutta la difesa, sfiora l'incrocio dei
pali. Ma sull'altro fronte colpisce ancora Biagioni, al 14', su azione molto simile a quella della prima segnatura.
Il 4°E però si fa sentire al 19' con Vittorino D'Alba, che smarca difensori e portiere e segna
l'1-2. Quando sembra ormai concluso il 1° tempo il 4°E colpisce a sorpresa, su azione molto confusa con
Cervellone (25'). Alla ripresa, i primi 18' passano senza reti, quando Pelosi (4°E) trova il suo primo gol
in questo torneo, con un sinistro che s'insacca sotto l'incrocio dei pali. Il 4°E quindi incomincia a chiudersi,
il 5°A si sbilancia e, al 23', segna il pareggio con un gol fortunoso (di ginocchio) ancora con Biagioni: si
prospettano quindi i rigori.
Due errori per squadra dal dischetto affidano la sorte ai due portieri : Vittorio d'Alba (4°E) segna
e consegna al 4°E la vittoria.
Commento
Grande partita giocata con altrettanto grande impegno su tutti e due i fronti. Le due squadre si sono equivalse,
offrendo buon gioco e divertimento. Forse una delusione per il 5°A, beffato dalla lotteria dei rigori ;
sicuramente un'immensa soddisfazione per il 4°E, che ha anche restituito la sconfitta subita nella qualificazione.
Giorgio Rosati
|
|