tie che possono comportare un handicap motorio
11- Le varie tecniche usate da un disabile  per salire e scendere uno o più gradini da solo o con l'ausilio di un accompagnatore
12- L'importanza della riabilitazione e la penuria di centri  specializzati in Italia
!3- Le difficoltà che si incontrano nel gestire una carrozzina
14- La utilità della pratica sportiva per le persone in carrozzina
15- I problemi psicologici dei disabili nei rapporti di relazione
16- Che i portatori di handicap motorio ( soprattutto i paraplegici )potessero avere rapporti sessuali, procreare e coltivare relazioni sentimentatli anche con persone normodotate


Quello che sappiamo ora:

Attraverso la visione di un breve video abbiamo appreso che:
1-
E' opportuno modificare anche gli ambienti domestici per consentire a chi si muove in carrozzina di prendersi cura di sè stesso autonomamente, anche se questo comporta costi notevoli
2- Un disabile può spostarsi da solo con la propria auto opportunamente modificata (accelleratore a cerchiello al volante); freno manuale; frizione manuale o cambio automatico; caricare e scaricare autonomamente la propria carrozzina. Per espletare tutte queste manovre il disabile ha bisogno di spazio, per cui è assolutamente necessario non parcheggiare nelle aree riservate ai disabili, create ad hoc.

Grazie all'incontro con atleti di Basket in carrozzina ed alla esibizione di Tennis Tavolo con atleti disabili, con gli interventi del Prof. Vernole e del  Prof. Piras, ora sappiamo che:

3-
Molteplici discipline sportive vengono praticate dai disabili motori : Sci,(discesa e fondo), tennis, atletica leggera, nuoto, basket, tennis tavolo, scherma, tiro con l'arco, tiro a segno, bocce.
4- Esistono regolamenti per ogni disciplina sportiva
5- Esistono  classificazioni funzionali eseguite da personaggi qualificati, il cui compito è quello di assegnare ad ogni disabile un punteggio di handicap, seguendo criteri inerenti alla disciplina
6- Lo spirito che ha informato i metodi di classificazioni funzionali, finalizzato a dare ai diversi livelli di disabilità un coefficiente adeguato è quello di offrire a tutti i disabili, le stesse opportunità.( Situazione che si evidenzia nella regola del basket, nella cui disciplina, i cinque giocatori di ciascuna squadra in campo, non possono superare  il punteggio totale di 14 punti)

Nel tentativo di gestire una carrozzina nella nostra scuola, abbiamo riscontrato :

7-
Diverse difficoltà nel superare alcune barriere architettoniche, come nell'ascensore che non è dotato di un sistema che livelli il piano dell'ascensore con quello del pianerottolo ( e' evidente lo scalino)
8- L'abitacolo dello stesso ascensore non consente il giro completo della carrozzina

Grazie ad un colloquio con due portatori di handicap, abbiamo capito che :

1-
Persone disabili possono avere una vita sentimentale  intensa
2-Possono avere dei figli
3-Che non cercano da noi una vaga comprensione umana ma poter vivere insiem a noi senza separazione

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 18 19 20 21 22 23 24


REALIZZATO DAL GRUPPO "COMUNICARE" DEL LICEO SCIENTIFICO KEPLERO DI ROMA