Fine autonomia

Siamo stati paragonati ai pionieri del Far West, all'esercito di Napoleone, la flotta di Cristoforo Colombo, i  kamikaze giapponesi, gli astronauti del '69, Gulliver a Lilliput, i sette nani.... insomma chi più ne ha più ne metta. Ognuno, fra professori e studenti, chi con fierezza, chi con autocommiserazione, chi con ironia, ha dato un nome (sicuramente anche molto meno fine), a questa "impresa" che è stata la sperimentazione dell'autonomia. Ora che si è conclusa, dopo 3 settimane in cui ci erava
mo abituati a ritmi frenetici, a spostamenti incomprensibili, siamo tornati alla dura realtà, fatta di regolari lezioni e interrogazioni, senza quel fascino dell'ignoto che ci ha accompagnati  in ogni singolo giorno di questa sperimentazione; quasi ci mancano le pareti dell'atrio soffocate  da migliaia di liste illeggibili, la possibilità di "strisciare" da una classe all'altra come nei telefilm americani, le "classi aperte", che sono state un'ottima occasione per socializzare. Insomma, cosa potremmo dire se dovessi

mo fare un bilancio? Forse la nostra fiducia nell'istituzione scolastica non è aumentata, il nostro rapporto con i professori non sarà cambiato (come chiedono le domande del questionario che siamo stati invitati a compilare), ma sicuramente lo sperimentare, l'esplorare "terre sconosciute", non può che andare a favore di una istituzione come la scuola, che più di ogni altra ha la necessità di rinnovarsi e andare al passo con le esigenze dei giovani.

Eliana Mennillo

L'angolo di Mimmo

Come si chiama il nano che non olia mai i perni? Cigolo

Come si chiama il nano fotografo? Grandangolo

Come si chiama il nano generoso? Obolo

Come si chiamano i nani militari? Cingolo, Veicolo, Binocolo e Manipolo

Come si chiamano i nani dei sotterranei? Cunicolo e Cavernicolo

Come si chiama il nano veneziano? Gondolo

Come si chiama il nano ballerino? Truciolo

Come si chiama il nano più vecchio?
Secolo

Lionel Rinocerate è spirato all'età di 75 anni. Il signor Rinocerate era proprietario di una catena  di cinema qui a New York. Il funerale avrà luogo giovedì, alle ore 15, 17.30, 20.10, 22.30

David Letterman


È meglio sedurre o essere sedu

ti?

Da piccolo i miei mi mandavano in una colonia di bambini così poveri che sulla spiaggia, invece dei castelli, facevano le case popolari di sabbia

Mario Zucca

New Orleans è così violenta che se vai a comprare un paio di calze di nylon ti chiedono la misura della tua testa.

Billy Holliday


La salma è la virtù dei morti.

Questo pomeriggio c'è stata una rapina.
Hanno rapinato una corriera di turisti giapponesi. Ma, grazie a Dio, sono disponibili oltre due milioni di fotografie dei rapinatori

Jan Murray


Quanti psichiatri servono per cambiare una lampadina?
Uno solo, però la lampadina deve veramente volere essere cambiata.

Anne Eve Ricks

Chi trova un amico ha una sorella carina

Era un cavallerizzo sfortunatissimo: tutte le volte che arrivava sull'ostacolo, il suo cavallo saltava col metodo Fosbury.

Gene Gnocchi

Malcom X, mezzo gaudio

Il giorno dopo le 120 giornate di Sodoma, il Pronto Soccorso si riempì di casi imbarazzanti.

Siccome non riuscivo a dormire mi sono messo a contare le pecorelle. Ma non c'è stato niente da fare. Allora ho provato a contare le tapparelle. Una. E mi sono addormentato.

È arrivato in Italia il famoso domatore di leoni Rodan, noto per essere il più forte domatore del mondo. Infatti non tiene in mano una sedia, ma un divano.

Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?

Riccardo Calvani

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24


REALIZZATO DAL GRUPPO "COMUNICARE" DEL LICEO SCIENTIFICO KEPLERO DI ROMA