Le funzioni esponenziali: Test di verifica                                         PGC

Questo quiz ti consentirà di valutare il livello di conoscenze relativo a questo argomento. 
E' consigliabile accedere agli argomenti successivi solo se il punteggio non è inferiore a 7.


 Domanda 1

Domanda 2

  I valori della potenze  an , con n=0,1,2,3,... :

  Le potenze  an , con n intero relativo:

  crescono sempre al crescere di  n
  crescono, al crescere di  n, solo se  a>0
  decrescono, al crescere di  n, se  a<0
  crescono, al crescere di  n, solo se  a>1

   Preferisco rivedere l'argomento

  non sono definibili quando  a  è negativo
  sono definibili solo quando  a  è  non negativo
 
sono definibili tutte solo se  a  non è nullo
 sono definibili solo se  a è positivo

   Preferisco rivedere l'argomento

Domanda 3 Domanda 4

  La potenza  ax , con  x  razionale:

  Il valore di  a5/7 è:

  è definibile per ogni  a  reale
  è definibile per ogni  a  reale non negativo
  è definibile per gli  x  negativi solo se  a  non è nullo
  è definibile per ogni  a  reale positivo

    Preferisco rivedere l'argomento

  il numero ottenuto elevando la base  a  all'esponente 5.7
  la potenza con esponente 5 della radice settima di a
  la potenza con esponente 7 della radice quinta di a 
  il numero ottenuto elevando la base  a  all'esponente 0.714

    Preferisco rivedere l'argomento

Domanda 5 Domanda 6

  Con il simbolo  exp  si indica:

  exp31 vale:

  la funzione esponenziale in base 1
 
la funzione esponenziale in base 0
  la funzione esponenziale in base e
  la funzione esponenziale in base 10

   Preferisco rivedere l'argomento

  3 
  1
  la radice terza di 3
  la radice terza di 1/3

   Preferisco rivedere l'argomento

 Domanda 7

Domanda 8

  L'asse delle ascisse è un asintoto:   Il prodotto  42/3·43/2  vale:

  per tutte le funzioni esponenziali
  per le funzioni esponenziali in base diversa da 1
  per le funzioni esponenziali in base maggiore di 1
  per le funzioni esponenziali in base
non nulla

   Preferisco rivedere l'argomento

  4
  la radice sesta di  45
  la radice sesta di  413
 
1

    Preferisco rivedere l'argomento

Domanda 9

Domanda 10

  Per il punto (a,b) del semipiano  y>0  passa:

  Quanto vale  22/3·(1/4)-2/3  ?

  il grafico della funzione esponenziale in base ba
  il grafico della funzione esponenziale in base b1/a  
  il grafico della funzione esponenziale in base ab
  il grafico della funzione esponenziale in base a1/b

   Preferisco rivedere l'argomento

  8
  la radice cubica di 4
  un numero razionale maggiore di 3.9 e minore di 4
  4

   Preferisco rivedere l'argomento


pagina iniziale

collegamenti

mappa


simboli

glossario

dizionario

R