guerra.jpg (9115 bytes)

Le idee

Il 24 marzo iniziava il bombardamento della Jugoslavia. In queste settimane la Repubblica ha ospitato sulle sue pagine gli interventi di scrittori di tutto il mondo che si confrontano e raccontano la loro immagine della guerra. Riuniamo di seguito gli articoli che il quotidiano ha pubblicato finora sotto il titolino "Le idee".

Stefano Benni (30 marzo 1999)  Benvenuti a Rai Bomba, tutta la guerra in diretta

Pietro Citati (7 aprile 1999)  Il sacrificio della forza

Gabriel Garcia Marquez (9 aprile 1999)  Solana e Clark destini incrociati

Mario Vagras Llosa (12 aprile 1999)  Una guerra in ritardo

David Grossman (14 aprile 1999)  Ma non è l'Olocausto

Guido Ceronetti (18 aprile 1999)  Non c'è risposta all'enigma della guerra

Susan Sontag (19 aprile 1999) Ricordando Sarajevo è una guerra giusta

Tahar Ben Jelloun (21 aprile 1999)  Guerra astratta immagini vere

Evgenij Evtushenko (22 aprile 1999) Quando la storia torna sul luogo del delitto

Vaclav Havel (23 aprile 1999) Anch'io mi sento albanese

Noam Chomsky (25 aprile 1999) L'alibi umanitario

Adriano Sofri (26 aprile 1999) Mai più guerra - Mai più Auschwitz

Umberto Eco (27 aprile 1999) Quando la guerra è un'arma spuntata

Frederick Forsyth (28 aprile 1999) Protocollo per una guerra

Ismail Kadarè (3 maggio 1999) La vecchia sindrome che scuote i Balcani


REALIZZATO DAL GRUPPO "COMUNICARE" DEL LICEO SCIENTIFICO KEPLERO DI ROMA