Image1.gif (35722 byte)      wpe15.jpg (1882 byte)

La scuola cambia, aiutaci a cambiarla a misura d'alunno!

1999/2000

COLORSCREEN%20GLOBE.GIF (69988 byte)

Home page

COLORSCREEN%20GLOBE.GIF (69988 byte)

Presentazione

COLORSCREEN%20GLOBE.GIF (69988 byte)

Amministrazione

COLORSCREEN%20GLOBE.GIF (69988 byte)

Servizi offerti

COLORSCREEN%20GLOBE.GIF (69988 byte)

Area didattica

COLORSCREEN%20GLOBE.GIF (69988 byte)

Siti correlati

COLORSCREEN%20GLOBE.GIF (69988 byte)

News

1_HI.GIF (15802 byte)

smspitocco@lcnet.it

AC000175@romascuola.net
a

Fate Vobbis  

hobbes.gif (auto13 byte)

Spazio alunni

Giovannin senza paura

La Bella e la Bestia

Giulietta e Romeo

Fate Vobbis

Sogno di una notte d'estate

Gli uccelli

Atto 1 Scene:   prima   seconda   terza   quarta   quinta   sesta   settima

Atto 2  Scene:   prima   seconda    terza    quarta    quinta    sesta

Atto primo

Scena prima

Piazza del paese, entra Nannina con un giornale in mano

Nannina (Urlando) Oh, mamma! Oh, croce della Madonna! Nun ce pozzo crede! Santi numi, potarà esse veru? Noo, nun ce pozzo crede! U PAPA A CASTERNOVU! Ma se saranno sbajati! Famme arilegge, se fa pe di, mancu ce sbaluscu tantu bè, essi lettu male. "Il Santo padre, il 2 settembre dell'anno 1895, di ritorno da Assisi, ha deciso di sostare a Castelnuovo di Porto". Allora ho lettu bè! Tocca fajelu sapè subbitu a don Torellu de sta nova. Sa quantu ciavarà da fa lin chiesa! Me tocca chiamà lu zozzone de fratimu, così je porta u giornale. Chi u sa si se sarà rrizzatu! Rè…Renzo…Renzooo! Bbruciate! Ancora a dorme stai!

Renzo

(stiracchiandosi) Ma che te strilli! Ma che voi! Cominci a matina presto a bubbola! Saranno si e no le sei, po co tutti 'ssi strilli puro i morti drento a tomba se so rivortati.
Nannina T'ho dettu che nun m'hai da risponne, sinnò me te metto sotto i piedi e te sbatto la du muru, come 'n gattucciu. Viè qua, te pozza piatte 'n corpu! Mi da fa 'n commannu!
Renzo E me credevo io che m'evi chiamatu pa colazione, antru che pe servitte!
Nannina Ma statte zittu! Stai sempre a penzà a magnà. Scortame bè: i da 'nna giù da don Torellu a portaje 'ssu giornale e m'ariccommannu…nun t'u perde, che c'emo solu quessu, che 'ntantu chi u legge, so tutti 'gnoranti qui a 'ssu paese, che si essi da fa i sordi solo co i giornali…
Renzo Ma nun evi dittu che m'evo da sbrigà! E po che ce starà scrittu sopra a 'ssu giornale.
Nannina Ce sta scrittu che viè…U PAPA!
Renzo Ma che 'd'è, quellu che m'ha cresimatu?
Nannina Se! Mo ed'è quellu! Ma che dichi! Quellu viè tutti l'anni. Te pare che si veniva essu l'evano scrittu 'lli a u giornale? Quessu ed'è unu 'mportante, unu de quelli grischiani, che se vedono 'gni morte de Papa.
Renzo Ma a da venì o è morto 'ssu Papa! Perché si ed'è mortu, ce vengano a fa u funerale.
Nannina Ma che ce terrai drento a 'ssa capoccia 'nnacquarita! Potrà esse che nun capisci mmai quanno te se spiega 'na cosa? U Papa ed'è unu che campa tantu, apposta se dice 'gni morte de Papa . Mo che ce penzo da si che nun ce veniva più a Casternovu, io mancu me l'aricordo.
Renzo Sii…Mo campa tantu! Camperà come quell'antri, no? E' un ommino puro essu.
Nannina Ma che dichi! Quellu c'ha i Santi in Paradisu. Te pare che tra de essi nun se iutano? Comunque, viè qui, a Casternovu, sta scrittu… qui! Mo sbrigate a 'nnà giù!
Renzo Ma si nun ciu trovo?
Nannina Schiaffajelu sotto u portone de moniche. Così come oprano u vedano.
Renzo Allora…io vò!
Nannina E nun te fermà a chiacchiarà co…Cosa!
Renzo Cosa…Se chiama Betta!
Nannina Chiamala come te pare, ma prima fa u commannu! Mo famme 'nna a da 'na 'nnacquata ai mattoni e na sfulinata a casa, che poi ho da oprì l'emporio, che si nun l'opro io, sa quanno s'opre.

Atto primo

Scena seconda

Renzo è in scena sta girando il giornale tra le mani, quando entra Betta
Betta Oh! Rè! Ma che stai a fa co 'ssu giornale! Ma che te voi 'mparà a legge?
Renzo Guarda che già l'ho lettu, je stavo a da 'na 'ugrujata, l'ho da 'nna a portà a Don Torellu. Ma ciu sai chi 'rriva?
Betta U giurnale li lettu tu, mica io! Si nun u sai tu quellu che ce sta scrittu…
Renzo Arrabbiate! T'arivorti come 'na vipera!
Betta Nun parlamo de vipere, che tu ce n'hai una lin casa, apposta l'ariconosci. 'Nsomma me l'ho dichi chi a da venì? Gnente, gnente quarche bellu fiu?
Renzo Puro! Pe ti, ce sto io e basta! Te stevo a di che a da venì…u Papa e …u sai co che viè?…Co na carrozza, co venti cavalli…
Betta Co venti somari…Co venti somari…
Renzo Bianchi!
Betta Aho! Io i somari bianchi nun l'ho mmai visti.
Renzo Co i cavalli t'ho dittu e po sta scrittu qui, eh! (Le mostra il giornale sottosopra)Co i cavalli t'ho dittu e po sta scrittu qui, eh! (Le mostra il giornale sottosopra)
Betta Ma chi ed'è quessu?
Renzo Ed'è unu 'mportante, che campa tantu e che c'ha tanta terra giù pe
Betta Vengo da Massarello, che io già so stracca stocca, io! Papà m'ha scavatu stu secchiettu de petate, che mamma c'ha da fa gli gnocchi, mica come 'lla vipera de sorota che mancu te fa magnà. Nun u vedi come te si aridottu?
Renzo Bèh! Me potaressi puro 'nvità a magnà 'na domenica!Bèh! Me potaressi puro 'nvità a magnà 'na domenica!
Betta Sii! E chi ju dice lin casa, che si pocu pocu sanno che sto qui co ti, me…
Renzo U sai che stevo a pensà? Che mo che viene u Papa, soroma ciavarà da fa li a bottega e mammota lin casa, così noi…
Betta Io, sola co ti, nun ce sto, perché ti me voi bè solo quannu te fa commidu!
Renzo Ma nun è veru! IO te vojo bè e si sarìa pe mi, te sposarìa subbitu, però la jena de soroma, nun mi da i sordi.
Betta E tu fatte più furbu, no? Opri u tiratore e ti freghi, gnoccu! Poi ti metti in saccoccia e quannu n'emo fattu 'n bellu mucchiettu, ce sposemo.
Renzo Va beh! Ce sposemu! Però…'ntantu facemo e prove.(Renzo lascia cadere il giornale e tenta di baciarla)
Betta Ma quali prove! Ma che si 'mbriacu de matina prestu? T'ho dittu che prima me te sposi, poi…casomai…me metti e mani addossu.
Renzo Arrabbiate, quantu si furestica stamatina! Io…casomai e tu vai in giro tutta scollacciata!
Betta Io, me lu pozzo permette e po' …tu 'mpicciate pe ti!
Renzo Guarda che so affari puro mii, si permetti! Certu che ce vo 'na pazienza co 'sse femmine! (Escono, dimenticando il giornale per terra)

Atto primo

Scena terza

Entra Corina, che dal balcone si era gustata tutta la scena
Corina Certu che quannu si munellu, te vergogni de tuttu! Vedete si pe daje 'n bacettu 'ssu fiu ja da curre appresso pe tutta piazza.
Giovanni Oh! Cori! Quantu me piace, quanno te fai 'sse belle risate, che me fai venì voja de…Mi capitu, no?
Corina Giovà, sempre a penzà lì stai! Si propiu come tutti quell'antri!
Giovanni Senti 'n po', ma come ed'è che nun ti si vista giù a piazza vecchia, che m'ero 'nguattatu su pu vicolettu? Ma a voja aspettà, mi ci hai fattu fa e radiche!
Corina Ah! Mo te 'nguatti puro! Bono a sapesse, sinnò me fai pià quarche corpu! E po zittu, che nun c'ho avutu n'attimu de requia, stamatina!
Giovanni Requia o nun requia, 'na scappata potevi puro faccela!
Corina Eh si! Io stevo a penzà propriu a ti, co tuttu quellu che ciò la da capoccia! A propositu, si sapessi c'ho 'ntesu? 'Ndovina chi viè a Casternovu?
Giovanni E chi avarà da venì? Quarche parente tuu.
Corina Ma quale parente! Viè…u Papa, co i svizzeri,100, arti, biondi, belli… e c'hanno certi cosi lunghi…
Giovanni Ah! Io sto sempre a penzà lì,eh! Tu, no?
Corina Ma che i capitu! I cosi i portano 'n mani, così.(Fa il gesto di impugnare una lancia) E u sai che ho saputu? Che so tutti belli i svizzeri, so tutti così! Me tocca dije a fratimu si ne facemo dormì quarcunu qui, così i pozzo conosce mejo.
Giovanni Che te pia 'n corpu a seccu! Lin casa ti porti? E magara li metti puro a dorme lin cammora co ti? Pe quessi nun ce stanno requie, eh!
Corina Oh! Giovà! Mica sarai gelosu, per casu? U sai che io penzo solo a ti. Dicevo tantu pe di.
Giovanni Allora, si te voi fa perdonà, ce vedemo stasera lì a u Casalinu.
Corina Che si mattu? Già che ce stemo, facemoce oprì u portone da e moniche. Ancora 'na conosci sor Ernesta? Quella sta sempre dereto a e finestre a 'mpicciasse di fatti dell'antri.
Giovanni Va bè! Allora 'nnamo giù a Femminella.
Corina Che si scemu? Già che ce stemo, 'nnamo giù drento a u fossu de Chiarano …e po me se 'nzacchera tuttu l'abitucciu.
Giovanni Va bè! Allora vedemoce giù pu Bucione, 'llì mica ce vorranno vedè…perché io t'ho da vedè.
Corina Va bè! Va bè! Ma come fo a scappà de casa?
Giovanni Ah! Ma oggi nun te va bè gnente! Mo puro pe scappà de casa ce so li 'ntoppi! Fai come i fattu sempre: voti u concone la 'ppi vasi e po l'arivenghi a iempì.
Corina Vedarai tu si se fraciano 'sse pore piante! Co tutti 'ssi conconi d'acqua che je do, se moraranno 'ffogate! Ma…se po sapè che stai a fa?
Giovanni (Giovanni si contorce e si preme la pancia con le mani) Zitta! Che me smucina tutta a panza, perché tantu che te spettavu me so magnatu 'n secchiettu de prunga ch'evu cortu pe ti e mo me tocca sbrigamme a 'na de corpu sinnò…Toh! Che bellu pezzu de carta! Me serve giustu pe…Tantu lasciallu lì nun serve a gnisciunu…Ce vedemo, Corì!
Escono di scena, mentre entra Romolo e subito dopo torna Giovanni
Giovanni Ah! Che riffiatu! Stevo a schiattà.
Romolo Giovà! Che c'iai?
Giovanni E u so io! Tu, piuttosto, li saputu che viè u Papa?
Romolo U Papa? Ma che stai a di? Si propiu siguru? Spiegame bè, nun te ne annà.

Atto primo

Scena quarta

Romolo tiene in mano il giornale restante
Romolo Famme fa u cappellu che co 'ssu sole che ce sta, me cocio.
Paolo Oh Rò! Ma che ci da fa co 'ssu pezzo de carta?
Romolo Me ce sto a fa u cappellu, che co 'ssu sole così gaiardu u cervellu me se cocie. Ma…Paolù, u sai che se dice? Che a da venì u Papa…co cento cardinali…e cercano a gente pe' lavorà ar Vaticanu. Io già me so 'nformatu, che si pozzo 'mboccà, fo u signore. Beh! Mo famme 'nnà.
Paolo, solo in scena, riflette su quello che gli ha detto Romolo, quindi tutto agitato chiama la moglie
Paolo Ninè, viè giù, curri, c'ho 'na nova da riccontatte!
Ninetta Paolù, che mi portatu già l'ova? Spetta popò, che te calu u canestro.
Paolo Ma qualu canestro, cala tu!
Ninetta Beh! E l'ova?
Paolo Paolo Ma quale ova! Allora nun hai capitu gnente: l'ova nun c'entrano. T'ho da di 'na cosa 'mportante e…me tocca parlà pianu, che sinnò ce sentano e po nun trovemo postu.
Ninetta Perché emo da sta zitti? Ma 'ndo emo da 'nnà? Che gnente gnente me porti a ballà e nun u voi fa sapè a soroma? A mi me sta bè, basta che nun spennemo tantu.
Paolo Ma quale ballà! Viè u Papa a Casternovu co cento vescovi e cento cardinali in pompa magna e se dice che ce sarà 'na festa che c'aricorderemo finu a che campemo.
Ninetta Ma dichi davero, Paolu?
Paolo Dico davero sì! Mica so scemo io, sa?
Ninetta Mo me tocca spenne puro i sordi pe rivestimme, che sinnò soroma se sturba; quella è capace de famme 'na scenata puro davanti a u Papa.
Paolo Ninè, puro io tocca che m'a rifò quarche cosa. Si fai bella figura tu, l'ho da fa puro io.
Ninetta Pe ti ce penzo io, parlo co Pietro si c'ha quarche vestito che nun se mette più, mu fo da, così tu metti tu. Speriamo che te sta bè, sinnò co tutti 'ssi sordi che ce vonno u Papa ce mette 'n mezzo a 'na strada.
Paolo Va bè, Ninè, 'na facemo tantu lunga! Pensace tu, che io ho da 'nna a fa a cicoria là a Va Cesara, che si gnente se fermano a pranzu, noi già c'emo a verdura, che quessi so peggio de vacche: antru che erba magnano.
Ninetta Puro da pranzu jemo da fa! A cicoria c'ha magnemo noi; pe fa magnà u Papa facce penzà Don Turellu, u sindicu e tutti quessi che i sordi i buttano via. Noi tenemoceli da contu i nostri!
Paolo Che ciavarai da fa co i sordi!
Ninetta Paolù, co i sordi tocca 'nnacce pianu, che si ce feniscianu, come facemu?
Paolo E' veru, Ninè, c'hai raggione, però si emo da fa bella figura, quarche cosa emu da fa pe quannu viè u Papa. Nun dico che iemo da fa u pranzu co a ciccia, ma armeno 'n po’ de verdura ie l'emo da fa magnà.
Ninetta Va bè, va a fa popò de cicoria, ma me riccommanno nun fa tardi.
Paolo esce di scena e Ninetta tra sé e sé
Ninetta Ma guarda tu si co tante cose che c'emo da fa, Paolucciu miu è 'nnatu a fa cicoria!
Rosa Beh! E nun si contenta? Io pefamme fa 'na faccenna da Peppe ho da dispone u Santissimu.
Ninetta Fossi pe noi a cicoria, vabbè! Ma cia da fa magnà quelli.
Rosa Ma quelli chi?
Ninetta U Papa, i cardinali, i vescovi, i monsignori! Ha da venì puro 'n corpu che je spacca! Così iemo da fa da magnà e io caccio i sordi!

Atto primo

Scena quinta

Rosa sola in scena
Rosa Viva la faccia de Paolucciu, antru che lu beccamortu de Peppe, che riedè 'nnatu 'n antra vorta giù da commare Teta! Aoh! Stanno sempre a fa communella! Chi u sa che ieva da dì co tanta prescia, che si iessi datu retta a la pora mi madre, su marmottone nun me l'evo piatu. Ancora m'aricordo: steva li de fora a casa, li a u spiazzettu, co u corvellu in mani a concià i ceci e mu diceva: "Nun te pià quessu, che ed'è de scanzano, nun ie va de fa gnente; basta dì ch'ed'è u fiu de cacalentu e ho dettu tuttu,ma…prega tu che sa fiarella nun ripiasse de u padre, meio che se fa monica!" Peppe…Peppeee
Peppe Eccome, eccome! A commaare Teta me deva chiacchiara.
Rosa Ma statte zittu, che 'ndo vai, fai u petellu; quannu 'ttacchi nun spoggi più!
Peppe Steva tutta 'ndaffarata, m'ha dittu puro si me volevo fermà a pranzu. C'era puro a cognata nostra, puro essa se steva a smove, stevano a di che a da venì u Papa.
Rosa Ah! Te si svejatu! Chiudi a stalla doppo che so scappati i bovi! Si svertu!
Peppe Così m'ha dittu a commare Teta. Mica m'avarà…
Rosa Si propiu u voi sapè come stanno e cose, tu dico io: viè u Papa, i cardinali e puro 'n brangu de moniche in procissione co tutti i lampioncini. Sa come ce sforma a Presidente, che je toccarà curre appresso a Sor Gertrude, a sor Ernè e a tutte l'antre!
Peppe Arrabbiate ritta! Ce l'hai sempre co tutti! I capitu mo perché me ne vo giù da commare Teta?
Rosa Aoh! Si viè u Papa, sa quanti grischiani! Cammina, va a Monte la Pera, riccoji du belli bigonzi de frutta, du briccocule, du persica, vedi puro du cosce de moniche che saranno fatte, che quessa è a vorta bona che facemo du sordi e ce drizzemo e coste!
Peppe Vabbè, vabbè, ma…u sai c'ho saputu da Teta? Che Betta, fiota, l'hanno vista a fa a ciuetta co quellu regazzu, che fa u postinu: u fratellu de Nannina, quella che venne i giornali. Mo vedi 'n po' tu, che io nun pozzo parlà lin casa, ma…aricordate che a chiacchiara cammina.
Rosa Senti, senti! Sempre a ti te dicano 'sse cose, che nun je sai risponne. Me lu dicesseru a mi, che po ju do io u postinu a commare Teta e a cugnata, anzi mo vo giù casa e a chiarisco io 'ssa faccenna. Tu cammina, va a fa quellu che t'ho dittu.
Peppe Vo,vo.
Escono entrambi ed entra Leonora, che aveva ascoltato tutta la storia del Papa.

Atto primo

Scena sesta

Leonora Aoh! I vistu che a 'mpicciasse popò dell'affari dell'antri giova? Co 'na fava du piccioni! Arrabbialu maritimu, quantu è farzu! Te pare che essu, ch'ed'è u sindicu, nun u sa? Voi vedè che a la 'ntrisa de a sorella je l'ha dittu? Litigano, litigano, ma bon sangue nun mente. Pietro…Pietrooo.
Pietro Moje, mo che te s'è sciortu! T'arirode 'n antra vorta? Ce fussi 'n giornu che fila tuttu lisciu.
Leonora A mi nu me s'è sciortu gnente! Ma tu nun i sentitu gnente, come ar solitu?
Pietro Perchè, ch'evo da sentì?
Leonora Ma come, site culu e camicia co Don Torellu e nun t'ha dittu che viè u Papa?
Pietro E io che ne so si u sa?
Leonora U sa, u sa. Mo te pare che si viè u Papa, co tuttu u clerou, 'ssi pezzi grossi, essu nun u sa? Quellu nun te l'ha dittu apposta, che l'affari i vo fa solu essu. Certu però che mo ho da fa u serviziu novu, i tovajati … U sa, u sa. Mo te pare che si viè u Papa, co tuttu u clerou, 'ssi pezzi grossi, essu nun u sa? Quellu nun te l'ha dittu apposta, che l'affari i vo fa solu essu. Certu però che mo ho da fa u serviziu novu, i tovajati …
Pietro Aoh! E mo mica perché viè u Papa emo da 'nnà a zampe all'aria!Aoh! E mo mica perché viè u Papa emo da 'nnà a zampe all'aria!
Leonora Io so a moje du sindicu. E allora ho da fa bella figura. Nun i voi 'nvità a pranzu? Do li manni a magnà? Mica te vorrai fa mormorà dietro, perché quessi nun spettano antru pe mette bocca.
Pietro 'Mbè ! I servizi cell'emo e… e tovaje te fai prestà da la patetica de sorota. Piuttostu fatte quarche abitucciu novu e fammelu puro a mi, che c'emo da distingue.
Leonora Nun te preoccupà che all'abitucciu miu già c'evo pensatu.
Pietro Mo però emo da penzà pe magnà.
Leonora Nun ce stanno problemi: 'sse femmine me daranno 'na mano, no? Tu va giù da 'ssi pecorari e te fai da quarche abbacchio, quarche caciotta e quarche bella ricotta.
Pietro Leonò, piemo tuttu, ma e ricotte no, pe carità, che quessi so vecchi. Sa come se sbrodulano! E po 'ssa robba costa.
Leonora 'ssa robba nun costa gnente, perché li beccamorti di pecorari te l'hanno da rigalà. Sfruttano la terra di preti e allora è giusto che te l'arigalano. 'N vonno fa magnà u Papa co tuttu u concistoro?
Pietro M'arrabbiate ritta! Vorria propriu vedè quessantre famije che stanno a fa!
Leonora Fannu, fannu, te pare che la 'nvidiosa de Lisandra nun avarà tiratu fora quarche tovaia? Va bè, ce starà quarche toppa, ma 'ntantu se prepara puro essa nun te preoccupà. Me pare de vedelli che se scapicollano pe 'nnaje a bacià l'anellu!
Pietro

M'auguro solu che se sprofonnassi a strada, così a Casternovu nun ce 'rrivano, così a festa c'ha facemo pe noi, come emo sempre fattu.

Leonora Nun cambià discorsu e stamme a sentì: ma si quessi du u Papa hanno da fa quarche bisognu, do li mannemo?
Pietro Ma 'rrabbiate ritta tu e tuttu u Vaticanu! Io più de falli magnà nun pozzo, vorrà di che i mannemo lì a monticellu, come facemo noi e pe pulisse c'hanno e pennazzule che portano.
Leonora Che te pia 'n corpu! I manni li a monticellu? E…ma ciu sai che te dicu? Che a mi nun me ne frega gnente e po mo ho da 'nnà a preparà da pranzu e tu viè alla mezza, sinnò a pasta a trovi fredda come tutti quell'antri giorni.
Leonora esce di scena e Pietro va in cerca di don Torellu

Atto primo

Scena settima

Mentre Pietro si avvia alla ricerca di Don Torellu, questi entra in scena
Pietro Don Torè, giusto a voi stevo a pensà: ho sentitu di che 'ssi giorni a venì ciavarete da commatte, ete da preparà a festa a u Papa.
Don Torello Oh Piè, ma che vai dicennu! Io nun so gnente, so u prete e l'avarìa da sapè pe primu. Ma a te chi te l'ha dittu?
Pietro A me mojima, ma scusete tantu: voi u giornale nun u leggete? Starà senz'artru scrittu 'li! Nannina vu manna tutti i giorni. Che ce facete, ce 'ccennete u focu? Ve l'avarà mannutu da Renzo!
Don Torello U fratellu? E chi l'ha visto! Mancu e moniche m'hanno dittu gnente. Te pare che si je l'eva lasciatu a esse, nun me l'evano datu? Ho visto prima sor Gertrude, che (vabbè che u cervellu je se l'ha magnatu u gattu) però me l'avarìa dittu. Aoh u Papa ed'è u Papa!
Pietro Don Torè, mo vo dico io come stanno e cose: dice che u Papa viè a Casternovu e se porta appresso tuttu u Vaticanu, che se trasferisciano qui perché a San Pietro nun ce capano più. Ne 'rrivano 'na sbragata tra svizzeri, cardinali, vescovi, monsignori, preti, moniche e so quante e tanie di Santi.
Don Torello Oh Piè, u sapete che ve dico? Che pe 'n po' i pozzo puro sopportà, ma ciu sai che l'ospite ed'è come u pesce: doppo tre giorni…puzza.
Pietro Don Torè, ma co tutti 'ssi grischiani che 'rrivano, sa e partite a tressette che ce facemo?
Don Torello Ma che dichi, Piè? Che si vengano tutti 'ssi fureschieri, me se fregano puro a casa e nun potemo fa come ce pare. Me toccarà di messa puro a sera. Però…u Papa me tocca ricevilu bè, perché si è veru che se fermano qui, capace che me fanno monsignore, si se trovano bè.
Pietro Don Torè, a voi ve fannu vescuvu, a Sor Gertrude segretaria de u Papa e a noi ce conosceranno da tutte e parti!
Don Torello U sai che te dicu, Piè? Che t'hai propiu raggione. I capitu, Giacomì? (a voce alta, rivolgendosi a Giacomino, il sacrestano, fuori scena) Mo 'nnamo giù a chiesa e tu dai 'na bella sfulinata a tuttu e io te guardo, sinnò tu te metti a giocà a lippa co e cannele e a chiesa nun m'ha pulisci e aricordete che emo da tirà fora tutti i Santi e i mettemo 'n fila.
Pietro Si, i mettemo in fila come e colonne de San Pietro
Don Torello Magara e metto dereto all'altare e…(non finisce la frase, interrotto da Leonora, venuta a chiamare per il pranzo)
Leonora E che i mettete in castigo? Ma 'nvece de chiacchiarà a vanvara, che e chiacchiare fanno i pidocchi, facete i fatti! Smorzeteli 'ssi grammofoni, sinnò 'rriva u Papa e voi stete ancora a fa i ciarlatani. Venite su che magnete!
Pietro Perché i puro cucinatu?
Leonora Veru che ho cucinatu. Che nun magnete mai tu e quess'antru che 'rriva sempre all'ora de pranzu?
Don Torello Eh, Divina Provvidenza! Penzete, Leonò, che oggi evo puro deciso de digiunà!
Leonora Avellu saputo, avarìa fattu u brodu!
Don Torello Perché ch'ete cucinatu de bonu?
Leonora Oggi ho fattu propiu quellu che fa pe voi, Don Torè.
Don Torello Meno male! A mi me piaciano tantu e stroppe, che facete voi. E poi ce facete 'n sughettu così bonu, che quannu ho finitu ce fo puro a scarpetta.
Leonora No, Don Torè! Nun ho fattu e stroppe. Ho fattu i strozzapreti, che si dicano, veru?
Don Torello E che ce frega! Strozza o nun strozza tantu magnemo puro oggi e po, Leonò, se strozza chi magna solu e io magno sempre 'n compagnia!
Pietro Certu, Don Torè, che tu l'appetitu nun tu fai mai mancà! Però mo stevo a penzà come u potemo ariceve quessu.
Don Torello Beh! Potemo pulì li de fora a chiesa, mettice quarche bellu arco de lavaro, quarche bella frasca de ginestra.
Pietro

Certu, Don Torè! Nun è male com' idea.

Don Torello E certu, Piè! Ma mo 'ssa notizia tocca tenella nascosta, così u guadagno cell'emo solu noi.
(Improvvisamente entrano in scena tutti gli altri)
Tutti Don Torè! L'ete 'ntesa l'ultima? Viè u Papa a Casternovu!

Atto secondo

Scena prima

In piazza, davanti alla porta di casa di Lisandra
Lisandra Eccola 'ssa magna a uffa! Ah bella! E' ora che te dai da fa, si voi continuà a sta' qui a fa a signora, invece de sta' tuttu u giornu a 'mbellettatte pe mittete in mostra! Potarissi puro damme 'na mani!
Corina E giusto 'n pidocchiou arifattu comme ti poteva parlà, perché, si nun era pe' fratimu, ancora 'nnavi a riccoje e gregne co 'lla tirchia de sorota, che nun magna pe nun…
Lisandra Nun te nzardà a parlà male da famia mia! E che vorrissi dì? Gente che ha sempre lavoratu, mica come ti che campi sopre spalle nostre!
Corina Sopre e spalle de fratimu, vorrai dì! Perché tu co a 'rrobba nostra nun c'entri gnente. Ah! si ariscappassi mamma, che u diceva sempre: "Quessa è venuta quin casa e a piccatu u cappellu!"
Lisandra Famme aritirà, sinnò tu straverso 'ssu sgommarellu! Ma propiu a mi m'eva da 'ccapità 'ssa croce? (Lisandra esce di scena)
Corina (Corina si rivolge a Caterina, figlia di Lisandra, fuori scena) Li 'ntesa mammota, Caterì? Se fa bella coi sordi dell'antri! Va su, bella de zzia, che si quella nun vede gnisciunu, fa pià quarche attaccu de petto!
Pietro (Pietro ha ascoltato le ultime battute ed entra in scena) Oh, Corì! So stufu finu sun cima a punta di capelli! Stete sempre a litigà! Li da fa fenita, che ortre tuttu m'ho da sentì dì da tuttu Casternovu: "Sorota sta sempre a fa l'amore co Giovanni!"
Corina E che c'è de male? L'amore se fa quanno si giovine!
Pietro Ma è possibile che co tanti ommini t'evi da 'nvaghì propiu de Giovanni? Co 'ssa famia nun ce simo mai piati! Fai soffrì puro i morti!
Corina Tu non solo fai soffrì i morti, ma puro quelli vivi. Ha raggione mojita, quannu te dice che sei u spassu dell'usciu e u diavulu de casa!
Pietro

Basta! Nun vojo sentì più gnente! So stufu! Me sento male! Ma si mo che viè u Papa, je la fo a diventà segretariu de Statu, ve caccio via a ti e a mojima.

Corina Mojita a cacci quanno te pare, anzi te 'iuto puro, ma a mi, nun me tocchi, perché a casa ed'è tantu tua quantu mia! E capiscime!
Pietro Arrabbiate che lengua! Fammene 'nnà, sinnò…(Esce)

Atto secondo

Scena seconda

CorinaCorina Sinnò…Ma vai, vai!
Romolo (E' arrivato in piazza insime a Giovanni) Cell'avarete quarche baioccu, ma certu che facete 'na vitaccia! Stete sempre a litigà, a fa 'n'arte.
Corina 'Nvece tu e mojita, no? Se sentano certe scenate!
Romolo T 'mpicciate pe ti, che si nun te metterissi a recchia 'sse scene, nu e sentarissi!
Corina L'unicu bonu dentru a 'ssa casa ed'è Giovanni.
Romolo Perché te fa commidu a ti, 'llu bambocciu, ecco perché.
Corina Ma arrabbiate a ti e fratitu!
Giovanni Ciavarissi da 'cciampicà 'lli a 'ssa lengua, che taja e cuce!
Corina Oh! Guarda che si nun te vo bè, potemo puro lascià perde.
Giovanni Certu che nun te se po dì gnente! Pii subbitu de spunta. Dicevo tantu pe dì.
Corina E tu dichi sempre pe dì! E po' mo me ne vo, che ho da 'nna a iutà quella a pulì i soli, sinnò chi a sente.(Esce)
Romolo Quannu ete fenitu me facete 'n fischiu, così 'nnamo a fa quellu ch'emo da fa.
Giovanni Certu Rò, mi fattu scapicollà pe venì su e mo emo da sta 'mpalati qui mezzu a piazza!
Romolo E si nun 'rriva sorota co 'llu cugnatu tuu, chi u sa che facemo? M'ha dittu che veniva su pe mittese d'accordu p'ariceve u Papa.
Rosa (Entra Rosa) Rò! Eccome! Movite Pè! (Peppe entra in scena subito dopo la battuta di Rosa) M'è toccatu 'nnallu aricchiappà giù da Teta, pe nun parlà de 'lla beccamorta de Betta. Nun je la fo a trovalla e…
Betta (Entra di corsa) Eccome! Eccome! Ero 'nnata a fa 'n fasciu de lavaru pe 'mbellì u portone da chiesa
Rosa Che te pia 'n corpu! Llin casa nun smovi paia e poi vai a fa u lavaru pe 'llu puzzolente de don Torellu? Ce mannassi quelli che je girano sempre 'ntornu!
Sor Gertrude Ma lascetila perde! E' tantu curta a vita! Falla divertì pòpò, mo ch'ed'è munella!
Peppe 'Nnamo bè! Puro e moniche ce se mettano! 'Ngià nu je la facemo a tenella a capezza e detije puro l'azzicu!
Sor Gertrude E che farà mmai! Puro si je da quarche bacettu a Renzu ed'è 'n bacettu 'nnocente!
Betta Parole sante! Ete 'ntesu?
Sor Ernesta (Fuori campo) Sor Gertrude, volete venire dentru? Ho impastato i morselletti e voi siete sparita. Nun è che vi fa male la puzza del pepe?
Sor Gertrude A voce der padrone! Tocca arintanasse dentro casa.

Atto secondo

Scena terza

Rosa Allora Ro, come emo da fa? Tocca sbrigasse che u Papa sta qui a momenti e tu, Giovà, 'nvece de guardà sempre 'ssa loggetta, che quarche vorta l'antra te se sbraga addossu, voi sta a scortà!
Giovanni Che l'opro a fa a bocca io. Conto quantu u due de coppe a briscola, quanno regna denara. Vo llan casa a riccomidà e seje a Lisandra , che si ce 'ppoggiano er culu quessi du vaticanu, je se scroccano.
Lisandra Menu male! Eva da venì u Papa pe fatte ariccomidà e seje. Ma ancora così stete? Si nun vengo io, nun se fa mmai gnente!
Romolo E' arrivata sacciofà! Mo ce l'ha da di essa quello ch'emo da fa.
Peppe Io quellu ch'evo da fa, l'ho fattu: so 'nnatu a coje du bigonzi de frutti 'lla a monte la Pera.
Rosa U senti? J'è scappatu u mazzu!
Peppe Ma u sapete che ve dico? Che me n'arivò giù da Teta e bruciative tutti! (Esce)
Peppe Ma u sapete che ve dico? Che me n'arivò giù da Teta e bruciative tutti! (Esce)
Romolo U vedi come si fatta? Doppo lamentite si l'antri te mettano e chiacchiare. Tu che fai?
Lisandra In fin de conti quellu che da u via a e chiacchiare si propiu tu. I cacciatu puro fiota da casa.
Romolo Lisà, quante vorte te l'ho dittu ch'i panni zozzi se lavano 'n famia? Nun l'i da dì 'sse cose 'mezzu a piazza.
Lisandra Che te pia 'n corpu! U discorsu l'i cominciatu tu, mo co chi te l'aripii?
Sor Gertrude Lisà, stavorta c'ha propiu raggione Romolo: frenetila 'ssa lengua!
Rosa

Certu, sor Gertru, che voi site propiu pe a pace 'n famia!

Sor Gertrude Eh, sorella! Si fa quel che si può!
Sor Ernesta (fuori campo) Sor Gertrude, è ora del rosario!
Sor Gertrude Madre Presidè, prima i morselletti, mo u rosariu…
Sor Ernesta (fuori campo) E ti lamenti? Se ti dico tutto quello che dobbiamo fare…ma u sai che viene u Papa o no? E allora gli vogliamo far trovare il convento zozzo? Ci sono da staccare le tende, da ripulire la cappella, da preparare l'altare e…adesso andiamo a dire il rosario!
Sor Gertrude Nun se po scappà 'n attimu pe pià 'na boccata d'aria fresca, che quessa subbitu t'arichiama! Mo arivà 'n po’ a spatrennostrà, che a mi nun me va pe gnente! Avellu saputu e chi se saria fatta monica!
Rosa Ma sintite si che razza de monica! Vabbè ch'ed'è munella, ma io nun u so… Lisà, chiappa 'ssa tovaja che vedemo si va bè, sinnò puro e moniche ce fregano, ma…(vede una toppa) che te pia 'n corpu, armeno c'ha potevi mette bianca!
Lisandra Ah! Doppo che l'ho arittoppate tutte io, te lamenti puro? Cell'evo a fiori e così ce l'ho messa.
Rosa 'nnamo Lisà, che stamatina nun è aria!

Atto secondo

Scena quarta

Rosa e Lisandra escono di scena mentre arriva don Torellu
Romolo Don Torè, quest'anno ciavarete da fa quantu come chi more de notte: a festa ed'è doppia!
Don Torello Ma quala doppia!
Paolo Che nun v'aricordete ch'ed'è anche la festa de Sant'Antulinu? Iu stevo a di propiu a Pietru.
Pietro Certu che quest'annu, Don Torè, a festa tocca falla tipu aricordatora.
Don Torello Mo vedaremo. Sant'Antulinu viè tutti l'anni, u Papa quannu ciariccapita?
Ninetta Allora quest'anno Sant'Antulinu ciu scordemo?
Lisandra Preparemo a festa pe u Papa, che quarche cosa dentro a saccoccià ce portarà.
Leonora Arrabbiate ritta! Quanno senti a puzza de' sordi, te dai subbitu da fa, nun connetti più.
Lisandra E io mica so 'nata cu fiore 'lan culu come voiantri, che 'ndo ve vortete trovete i sordi? E poi…levitemela da denanzi all'occhi che nun se sopporta ppiù.
Leonora E certu! Fammene 'nnà, sinnò fenisce male.
Corina Veramente quelli cu fiore simo noi, perché essa ed'era come ti. A propositu ch'ete vistu Giovanni?
Lisandra E lascialu popò sciortu! Mo ariviè: me stà a fenì d'ariccomidà e seje.
Ninetta Sentite 'mpò? Che cete 'n callaru da prestamme?
Lisandra Io nun ce l'ho e si cell'avarìa avuto, nu te l'avarìa datu. E' ora che vu comprete, 'nvece da compravve a cipria pe favve belle.
Ninetta Ma 'rrabbiate ritta!
Corina Certu che a ti (Lisandra) de cipria te ce ne vurria nu scorzu! (13.04 Lt)
Lisandra 'ntantu, pe maritimu vo puro troppo bè e poi attenta a quellu che dichi, sinnò scarracciò, eh!
Romolo Cammina! Lascemola perde 'ssa gentaccia!
Lisandra No! Ce vojo discute e si ce scappa, je do puro quarche leccamuciu!
Romolo Nun è ch'hai da discute, hai da ddoprà 'ssa capoccia!
Lisandra Vabbè, io 'ddopro a capoccia, ma essa a lengua l'ha da tenè a frenu, sinnò vo a pià u battipassone e ju do 'lla de coste, i 'ntesu?
Giovanni Ciarisimo! E' cambiata a musica, ma i musicanti so sempre li stessi. Che ciaristà?
Romolo E' l'amica tua che chiacchiara! Che brutta fine che farai, fratellu miu!
Giovanni (Rivolto a Corina) Arrabbiate! U sai che quelli so furestichi e 'ntantu sempre 'lli vai a 'ntegne. Quarche vorta l'antra 'nnamo a fenì a botte. Ma là, Corì, viè qua, che stemo soli, soli.
Corina Vattene giù da tu cognata, che stasera si s'è 'ncipriata, mancu l'ariconosci.
Giovanni Che me frega de mi cognata! Stu momento te darrìa 'na bella stramiggiata.
Corina Come? Io te sto a dì de 'lla stranosa e tu stai a penzà a e stamiggiate? Ma scortame, chiacchieremo 'nvece da…
Giovanni Che voi chiacchierà! Smucinemoce popò!
Corina Beh! Che l'emo da fa qui 'mezzu a piazza?
Corina Arrabbiate! Si sempre uguale! Vorrìa vedè l'antre!
Corina Penza pe ti, che te frega dell'antre? Ma po nun ed'è u momentu giustu.
Ninetta Pe che fa, nun è u momentu giustu?Ninetta Pe che fa, nun è u momentu giustu?
Corina Pe 'nnà a riccoje e nocchie! 'mpicciate pe ti!
Paolo Pe carità, Ninè, nun aricomincete!
Corina Si essa se 'mpicciasse pe…quelli sui, 'nvece ed'è come a cugnata: pare 'na femmina ed' è 'nvece come 'n cane 'rrabbiatu.
Ninetta Perché come so i cani 'rrabbiati?
Corina So… che quanno meno te l'aspetti te zzompano addossu!
Leonora Che te pia 'n corpu! Come fo a zompatte addossu si lin casa nun ce stai mmai? Giri sempre si come 'na ventarola!
Gustavo (Fuori campo) Currete, currete!
Paolo Ninè, che ed' è Gustavo quessu che strilla tantu?
Ninetta Si, Paolù! Chi u sa che je sarà successu!
Gustavo (Entra correndo trafelato) Ete da venì tutti giù a ponte ppianata!
Romolo Ma se po sapè chi fattu? Che te s'è scapicollatu u somaru?
Gustavo Ma qualu somaru! Me s'è scroccata a rota du carrettu e si me s'arittommulano i barili, che je fo beve a u Papa? L'acquacetosa?
Escono tutti di scena correndo e subito dopo arriva Giacomino

Atto secondo

Scena quinta

Giacomino Meno male! A piazza è vota, così me pozzo ariposà popò. Eh! Caru Sant'Antolinu, u sai che pesi? Ma li sentiti che te dicano? Che quest'anno pe ti, nun ce sta tempo de fa gnente. Viè u Papa e quellu, essi penzano, je porta i sordi. Certu che quanno sentano parlà de sordi, se scordano puro d'arifiatà. Ma li vistu che j'hanno fattu a Casternovu? L'hanno aricapuortato. Aho! Ce sta più lavaru 'ttaccatu 'lla e porte de case che 'lla a macchia e a ti nun ce penzano. Mica u sanno che tu i proteggi! Ma nun te preoccupà: a ti ce penzo io, che quannu so rimastu orfanu, si nu era pe ti, sa che fine evo fattu? Tu mi fattu da matre e da patre e così si nun ce penzano l'antri, a festa t'ha fo io. U sai che facemo? Te porto la a chiesetta de San Bastianu, tantu sete fratelli, mica s'offenderà? Te metto lì vicino all'artare, te 'ccennu u mocculotto, anzi je frego puro du morelletti e du ciammelle a Sor Ernesta, che l'ha fatti ggiustu oggi. Si senti quantu so bboni! Mo 'nnamo che si ciò tempu, te vo a coje puro du fichi. 'nnamo Santantolì!
Appena Giacomino esce di scena, tornano tutti gli altri in attesa del Papa

Atto secondo

Scena sesta

Bambino Don Torè, m'hanno dittu che a carrozza du Papa s'è fermata 'lì a stazione da posta.
Don Torello Allora, so' 'rrivati! Sbrigate (rivolto al bambino) va giù du sagristano e dije da sonà e campane a stesa, poi te 'pposti 'lì a porta de piazza e come vedi che a carrozza passa a villa de 'ngelelli, ce venghi subbitu a 'nformà. Ma sor Gertrude l'ete vista?
Bambino

Nun s'è vistu gnisciunu (esce di corsa)

Don Torello Ma 'rriva o nun 'rriva? Quantu je ce vo?
Lisandra Se vede che viè 'nginocchioni!
Sor Gertrude

(Appena entrata in scena) So partiti de su a posta. L'ho visti io, ma u Papa nun portava u vestitu biancu?

Don Torello Si! Embe?
Sor Gertrude Embe! U vestitu biancu, nun u porta. Pare 'n prete, 'n frate.
Don Torello Ma stetive zitta! Portarà a stola.
Bambino Don Torè, 'rriva!
Don Torello (Rivolgendosi a tutti) M' ariccomanno: stete composti!
Pietro

Ma che viè a piedi? Io a carrozza nun a vedo.

Bambino L'ha lasciata lì da 'ngelelli
Leonora Lu vedo, lu vedo, ha passato la curva
Romolo Ma nu evano da venì 'n saccu de grischiani? Io nun i vedo.
Lisandra Beh! Tanti tanto nu i vedo mancu io, quarcunu…
Ninetta Ma che quarcunu! Io ne vedo unu solu.
Paolo Sì ed' è unu solu e me pare vestitu de scuru, anzi è vestitu de marrone.
Rosa Aoh! Cia puro u grugnu copertu da 'n cappucciu.
Peppe

E poesse che se vergogna!

Corina Guardete voi quantu è piccolettu! Pare 'ngrancettu.
Giovanni Ma nu evano da esse arti?
Nannina Oh! Si essi da dì, a mi mancu me pare u Papa.
Renzo C'ha 'na corona 'n mani.
Betta Si, e 'gni tantu se 'nginocchia puro.
Sor Ernesta Sta baciando la terra.
Sor Gertrude Io l'evo dittu che era stranu.
Tutti Ma che Papa c'hanno mannatu!
Don Torello

Stetive zitti! Sentimo che ce dice.

Fra Crispino Sia lodato Gesù Cristo!
Tutti Sempre sia lodato!
Fra Crispino Fratelli! Sono fratello Crispino, messaggero di Sua Santità, purtroppo il Papa è stato trattenuto da impegni improvvisi e così non soggiornerà a Castelnuovo di Porto, come previsto e scritto sul giornale. Vi invia la Sua benedizione e vi augura una buona festa del Santo patrono Antonino, che ricorre in questi giorni. In nomine patris et filii et spiriti santi.
Tutti Ammine!
Fra Crispino Fate vobis! (Esce di scena)
Passano alcuni secondi nel più assoluto sielnzio. Tutti si guardano stupiti e sconcertati.
Romolo Ce simo scannati come porchi, ma pe fa che?
Pietro

Pe fa che? Facemo ancora a tempo a festeggià Sant'Antolinu, che c'eravamo tutti scordati. Sa quantu è mejo! Comincemo a preparà.

Don Torello Si, voi preparete, io 'ntantu vo giun chiesa a pià u santu.(Esce)
Leonora Meno male, così me pozzo mette a veste nova!
Corina Io 'nvece c'evo fattu a bocca co i svizzeri, già m'i sognavo.
Lisandra Ma piatene unu de Casternovu! Vedarai si te fa cantà zazzà, antru che li salamelecchi!
Rosa E mo co tutte 'le persica e 'li fichi che ce facemo?
Peppe Ce piaremo a ficate, sinnò l'arigaleremo a tutti i munelli!
Don Torello (Rientra in scena di corsa, trafelato) Si sapessivo ch'ed' è successu!
Pietro Carmetive, Don Torè! Mo che c'aristà? Nun è che a da venì quarch'antru paternostru?
Don Torello No! No! E' sparitu Sant'Antolinu e puro Giacomino nun je la fanno a trovallu!"
Tutti Eccu Giagumino!
Don Torello Giagumì, do stevi?
Giacomino Ero 'nnatu…
Don Torello Tu te ne vai e qui sparisciano i Santi! U sai che Sant'Antolinu se ne 'nnatu?
Giacomino Beh! Mo vu dico: Sant'Antolinu nun se n'è 'nnatu, l'ho portatu via io de giun chiesa, perché voi v'eravate scordati de a festa sua. Nun u sa gnisciunu, mancu voi don Torè, ma na vorta m'è venutu 'n sognu e m'ha dittu: "Giagumì, tu aricordate sempre de mi. Ogni anno de settembre ed' è a festa mia, si l'antri nun s'aricordano tu falla listessu, perché io so 'na tradizione pe stu paese e si feniscio io, fenisce puro a storia de Casternovu".
Don Torello Bravu, Giagumì!Don Torello Bravu, Giagumì!
Tutti Bravu Giagumì! I sarvatu Casternovu! E mo emo da festeggià Sant'Antolinu! Magnemo tutti insieme!

wpe25.jpg (1781 byte)