Indice

Mappa multimediale

Pagina iniziale

Il Concilio di Trento

Su Successiva

Il 13 dicembre 1545 nella cattedrale del duomo di Trento, con la lettura della bolla Laetare Jerusalem ebbe inizio il "Concilio" indetto da papa Paolo III che durò diciotto anni.. Il Concilio rifletté a lungo sulle affermazioni di Martin Lutero e del Protestantesimo  e nella sessione di chiusura con il "Decretum de indulgentiis "del 4 dicembre 1563 sottolineò il potere che la Chiesa ha di applicare le indulgenze condannandone ogni traffico simoniaco, ma che rettamente praticate sono molto salutari. Inoltre riaffermò la dottrina del Purgatorio e l'opportunità di periodici anni giubilari di indulgenza plenaria secondo la previsione di Lv 25 che divenivano strumento per agevolare l'ingresso alla vita eterna mediante il potere lasciato da Cristo agli Apostoli applicando i meriti di Cristo e della Chiesa costituito dalle opere della fede dei Martiri.

 

 

 

a cura dei bambini della scuola elementare Regina Margherita