Indice

Mappa multimediale

Pagina iniziale

La firma della pace tra Cattolici e Luterani

 

Precedente Su

 

Riguardo alla dottrina della giustificazione, a sessanta giorni dal Duemila , in Germania, dove cinquecento anni fa era iniziata una guerra di religione, nell'antica Augsburg, la Augusta che da sempre è una città-simbolo della religiosità dei tedeschi, in un clima sereno cattolici e luterani hanno firmato la storica Dichiarazione Congiunta sulla dottrina della Giustificazione, firmata dal Cardinale cattolico Edward Idris Cassidy, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani e dal Vescovo luterano Cristian Krause, Presidente della Federazione Leterana Mondiale. Il papa Giovanni Paolo II ha detto che questa intesa favorisce il dialogo e aiuta la ricerca teologica a superare le altre difficoltà ( riguardo ai Sacramenti i Luterani riconoscono solo il Battesimo, l' Eucarestia è solo memoriale e la Chiesa Gerarchica è negata )

Riguardo alla dottrina della Giustificazione c'è l'accordo sulla sostanza "Veniamo salvati esclusivamente attraverso la fede e mediante la grazia di Cristo e non per i nostri meriti".

 

 

 

a cura dei bambini della scuola elementare Regina Margherita