|   
 | 08/12/2005  proprietà distributiva a destra della moltiplicazione rispetto all'addizione: (a+b) c = a c + b c
 ( scegli  c  con il mouse  e poi muovi  a  e  b  sull'asse delle ascisse )
 
 
 
 
 * * *
 
 proprietà distributiva a sinistra della moltiplicazione rispetto all'addizione:
 a (b+c) = a b + a c
 ( scegli   b  e  c  con il mouse  e poi muovi   a   sull'asse delle ascisse )
 
 
 07/12/2005  
Struttura di una frase espressa mediante un albero: 
 e, equivalentemente, tramite testo "indentato": 
 
 
    
        
            | la precedente sezione ha il seguente codice HTML |  
            | <div><p align="center">
 <font face="Comic Sans MS" size="4">Struttura di una frase espressa mediante un albero:</font>
 </p>
 <p align="center">
 <img height="661" alt="" src="http://w3.romascuola.net/gspes/figure/Dante.gif" width="870" border="2" />
 </p>
 <p align="center"><font face="Comic Sans MS" size="4">e, equivalentemente, tramite testo "indentato":</font>
 </p>
 <p align="center">
 <iframe src="http://w3.romascuola.net/gspes/figure/dante_testo.html" width="650" height="700"></iframe>
 </p>
 </div>
 |  
            | prova a tradurre in albero tale struttura |  
 06/12/2005       l' esponenziale naturale     (  mappa  )     |