Indice

Mappa multimediale

Pagina iniziale

Basilica di San Paolo

Su

 

Il giorno 8 marzo siamo andati a visitare la Basilica di San Paolo. Siamo andati con l’autobus 23.

Quando siamo arrivati abbiamo visto un bel giardino, e la chiesa, poi abbiamo attraversato un bellissimo gBasilica San Paoloiardino dove c’era una statua che raffigurava San Paolo. Siamo passati sotto la Porta Santa per entrare dentro  la Basilica

Sulla porta c’erano dei disegni che raffiguravano la vita di San Paolo e quella di Gesù; dopo aver visitato la chiesa siamo andati a vedere i resti di tombe e sarcofagi. Poi abbiamo fatto merenda nel giardino, fuori la chiesa, infine siamo tornati a scuola con l’autobus 23.   

 Emanuela

 

L’ otto Marzo 2000 abbiamo visitato la Basilica di S. Paolo dove  c’è un bellissimo giardino, al centro c’è la statua di S. Paolo. Quando siamo entrati alle pareti c’erano disegnati i Papi e i Re, l’altare era molto bello, poi siamo andati in una specie di "giardino" segreto dove c’erano le tombe e anche delle scritte strane. Siamo poi usciti dalla Basilica abbiamo fatto merenda nel giardino, subito dopo siamo ritornati a scuola con l’autobus e la maestra Biancamarta ci ha fatto fare un disegno.          

      Susanna

 

Il giorno 8/3/00 siamo andati alla Basilica di S. Paolo. Basilica San Paolo Tutto è iniziato di mattina, ci siamo recati alla fermata dell’autobus, e siamo saliti sul 23.

Quando siamo arrivati abbiamo visto che la Basilica era grandissima, poi siamo entrati in un giardino e c’era una statua di S. Paolo. Siamo entrati dentro la Basilica attraverso la Porta Santa. La porta aveva dei disegni che raffiguravano la vita di Gesù e quella di Paolo.

Poi c’erano delle colonne che erano costruite con una pietra preziosa, il tetto era di oro zecchino e nei lati c’erano disegnati i ritratti di tutti i Papi che ci sono stati.

Poi c’era l’altare con le catene di S. Paolo; e Andres ha detto alla maestra Biancamarta che il raggio di luce sembrava la luce di Dio.Poi c’era l’organo.

Dopo siamo entrati in una porta e li c’erano dei libroni, mentre fuori c’erano i resti di tombe e sarcofagi. Siamo usciti dalla Basilica e abbiamo mangiato. Finito di mangiare siamo andati alla fermata dell’autobus, abbiamo preso il 23 e arrivati a scuola abbiamo incominciato a fare i disegni. 

Veronica

 

 

a cura dei bambini della scuola elementare Regina Margherita