Indice

Mappa multimediale

Pagina iniziale

Basilica di San Pietro

Precedente Su Successiva

 

Costruita sul luogo ove esisteva una precedente Basilica fatta edificare da Costantino verso il 320 sul luogo di sepoltura dell’Apostolo Pietro (studi effetuati nel 1950 hanno portato al rinvenimento dei suoi resti nelle grotte vaticane), essa è il centro spirituale della cristianità.

Dopo la posa della prima pietra da parte di Giulio II, il 18 aprile 1506, fu edificata in 120 anni di lavoro con la supervisione dei geni quali il Bramante, Michelangelo, Raffaello e il Maderno, e consacrata dal Papa Urbano VIII nel 1620.

 Ricca di opere d’arte, tra cui la famosa Pietà di Michelangelo (custodia sotto teca blindata dopo l’attacco subito anni fà da un folle), il baldacchino in bronzo dei Bernini (usato nelle varie cerimonie), la statua di San Pietro, attribuita ad Arnolfo di Cambio è meta di pellegrini come si può vedere dal piede consuto, essa è anche la chiesa più grande del mondo : un totale di 21.477 metri quadrati, per una lunghezza di 186 metri e 35 cm. La cupola è alta 132,5 metri.

Classe IV A  1999-2000

 

 

 

a cura dei bambini della scuola elementare Regina Margherita