Per anni la scuola media Foscolo ha operato nella sede centrale del Portico d’Ottavia portando avanti importanti iniziative di integrazione e di intercultura, di sperimentazione musicale e di cultura ebraica.
La sua sede storica verrà tra breve utilizzata per altri fini e così la scuola media si trasferirà a Trastevere, all’interno del grande edificio di via Madonna dell’Orto, angolo via Anicia, dove sono situate anche la scuola dell’infanzia statale, la scuola elementare Regina Margherita e alcune classi di scuola media.
L’istituto comprensivo, nel quale si trovano contemporaneamente scuola dell’infanzia, elementare e media, con un unico Dirigente scolastico, un unico consiglio di istituto e un collegio dei docenti, potrà portare sicuramente ad un miglioramento dell’Offerta Formativa che si svilupperà all’interno di un edificio ottimamente attrezzato di laboratori e strutture necessarie ad un insegnamento innovativo e qualificato
Crescere e formarsi studiando in serenità
Per poter apprendere con profitto un bambino o un ragazzo ha bisogno di un ambiente sereno e stimolante, di insegnanti rigorosi e attenti che riescano a cogliere le potenzialità di ognuno, valorizzando gli aspetti positivi e finalizzando l’opera educativa alla crescita umana e culturale dei ragazzi.
E’ necessaria quindi una scuola nella quale convivano lo spirito di gruppo, la solidarietà, l’intercultura, l’accoglienza con la serietà nello studio, l’introduzione di discipline innovative, lo sviluppo di fantasia e di creatività.
Ecco l’obiettivo che si pone l’istituto comprensivo di via Madonna dell’Orto: favorire la crescita della personalità partendo dalla scuola dell’infanzia (3-5 anni), proseguendo con la scuola elementare (6-11 anni), concludendo con la scuola media (12-14 anni). Un unico progetto educativo da raggiungere mediante progetti innovativi, sperimentazioni e il coinvolgimento degli insegnanti dei tre ordini di scuola.
Un orario per tutte le esigenze...
Per chi vuole il sabato libero:
Tempo prolungato dalle ore 8 alle ore 15,45 (una volta a settimana 16,45)
Tempo normale (8-14) con due prolungamenti pomeridiani (un giorno fino alle 14,45, un altro fino alle 15,45)
Per chi vuole il sabato a scuola:
Tempo normale (8-14) su sei giorni
![]() |
Mensa autogestita dal consiglio di istituto: una garanzia di controllo e di qualità. |
![]() |
Classi poco numerose perchè il lavoro sia più possibile individualizzato. |
![]() |
Insegnanti di sostegno e di appoggio per una didattica dell’handicap e del recupero scolastico. |
![]() |
Sportello d’ascolto psicologico |
Laboratori e strutture attrezzate
![]() |
informatica |
![]() |
multimedialità |
![]() |
musica |
![]() |
artistica e creatività |
![]() |
scienze e area logico matematica |
![]() |
palestra |
![]() |
grande biblioteca |
![]() |
cortile attrezzato (free climbing) |
Attività, progetti e sperimentazioni
In orario scolastico
![]() |
Indirizzo musicale con studio di strumenti (pianoforte, flauto traverso, violino). |
![]() |
Orchestra dell’istituto. |
![]() |
Bilinguismo (inglese e francese). |
![]() |
Teatro integrato in collaborazione con il teatro Gabrielli ubicato nello stesso edificio. |
![]() |
Multiculturalità |
![]() |
Cultura ebraica (su richiesta). |
![]() |
Corsi di nuoto presso la piscina di via Induno durante le ore di educazione fisica. |
![]() |
Cineforum |
![]() |
Educazione alla lettura e alla legalità |
![]() |
Integrazione degli alunni stranieri |
In orario extrascolastico
![]() |
Corsi di latino |
![]() |
Corsi di informatica e Internet |
![]() |
Teatro |
![]() |
Cineforum (aperto ai genitori) |
![]() |
Convenzione con la palestra "Roma 1" di via Induno |
![]() |
Disponibilità ad iniziative e corsi richiesti dagli alunni e dai genitori |
Iscrizioni
Si effettueranno dall’ 8 al 31 gennaio, tutti i giorni, sabato escluso, (ore 8,30-10,30 e 14-16) presso la segreteria della scuola in via Madonna dell’Orto 2.
I moduli di iscrizione saranno forniti dalla segreteria.
Informazioni
Possono essere richieste informazioni telefoniche al n. 06-5809250 Fax 06-5812015
Inoltre le famiglie interessate potranno parlare con il Dirigente Scolastico e con alcuni insegnanti , durante il mese di gennaio, nei seguenti giorni:
Tutti i mercoledì dalle ore 9 alle 14
Tutti i venerdì dalle ore 10 alle 15