SETTIMANA SCIENTIFICA

SCUOLA MEDIA STATALE "E. MAJORANA"  -  ROMA

 

 

        HOME          
SCUOLA
LA SCUOLA E IL TERRITORIO
IL POF
I PROGETTI
INIZIATIVE E MANIFESTAZ.
  LA MAPPA DEL SITO
   
   

 

 

LA SETTIMANA SCIENTIFICA

Da quest'anno grazie alla sperimentazione del progetto SCIENZANET ha avuto inizio la settimana scientifica intitolata: "Le giornate della scienza".   L'obiettivo  della manifestazione è quello di incuriosire e coinvolgere  studenti, famiglie e territorio sui temi scientifici.  I ragazzi sono stati i veri protagonisti della manifestazione, organizzatori de gli incontri, presentatori dei loro lavorii (monografie, cartelloni, ipertesti) agli ospiti presenti nell'aula magna dell'istituto.

Tutte le classi hanno aderito all'iniziativa che ha visto la costituzione di un Comitato Tecnico Scientifico d'Istituto (CSM

Viene riportato il programma della manifestazione:

Programma

la Magna

10/04/00

Ospiti della giornata: il dott. Marsico (geologo), il dott. Cervellati (fisico) ed il sig. Blasi, esperti dell'Enea.

ore 9,00 3G- - Approfondimento spedizione

(2 turni)

ore 11,30 3G Ettore Majorana Chi era costui? (ipetesto)

ore 12,30 3 B L’iquinamento energetico

11/04/2000

ore 08,30 1G - Lo sapevate? Ultime notizie dal

mondo scientifico

ore 09,30 1 F - L’acqua in tutte le sue forme

ore 10,40 1 D - Il fiume Aniene

ore 11,30 1 C - I vertebrati

ore 12,00 2 E - Riproduzione invertebrati-vertebrati

ore 12,30 1 H - Animali in via di estinzione

12/04/00 Giornata dedicata all’alimentazione

Ospiti della mattinata: Federica Pignalosa (nutrizionista Coop e il dott. Gandolfi (medico ASL) che ha curato il progetto "I cinque sensi con la dott.ssa Teresa Mungo (sociologa della ASL)

ore 08,30 2 D - Principi alimentari

ore 09,00 2 C - La storia del cibo

Ore 09,30 Coop – cibi transgenici

ore 10,30 1 L - I cinque sensi

ore 11,00 2 G - Cibo e tradizioni popolari

2 L Presentazione del percorso sensoriale

 

13/04/00 Giornata dedicata al tema: la droga e i suoi effetti. Ospit della mattinata Don Giampiero vice parroco di S. Frumnzio

 

ore 08,30 3G - La droga

1 A Le piante officinali cartelloni

1 E Inventa un parco cartelloni

1 B-2 B Lo star bene dalla A alla Z cartelloni

2 D ricette del pellegrino opuscolo

3A La spedizione in Antartide

3D Tecniche di conservazione degli alimenti

(cartelloni )

3D I monti Simbruini. cartelloni

1 L I cinque sensi cartelloni

Le famiglie avranno l'opportunità di vedere nei pomeriggi del 10 e del 12, la mostra dei lavori multimediali, allestita nel laboratorio di informatica, e saranno guidati da gruppi di alunni.

Il 12 pomeriggio verrà inoltre allestito un percorso sensoriale nel quale verranno effettuati dei giochi sensoriali legati al cibo. I visitatori potranno cimentarsi in prove di riconoscimento olfattivo e gustativo di alimenti

 

 

 

 

SY01265_.wmf (3286 byte)TORNA INDIETRO