OPEN DAY

intervista
Professoressa, ci sa dire quali scuole verranno oggi a visitarci?
Le scuole del ventitreesimo distretto (un distretto è delimitato dalla circoscrizione e denominato con il numero della circoscrizione sommato al numero otto) ma anche le scuole delle circoscrizioni limitrofe interessate, perché una scuola deve essere scelta in funzione dell'offerta, non della sua posizione territoriale.
Com'è organizzato il giro della scuola?
Il giro in genere viene effettuato in ordine spaziale, dal I al IV piano, e vengono mostrati i vari laboratori e servizi che sono a nostra disposizione. Comunque i visitatori vengono lasciati liberi di scegliere le zone da visitare e di fermarsi quando il giro sembra sufficiente a soddisfare le loro domande.
Secondo lei è una cosa positiva, e se si, sotto quali aspetti?
Certamente è una cosa positiva sotto tutti gli aspetti, soprattutto ora che il liceo può essere più incisivamente e fortemente cambiato grazie al Piano di Offerta Formativa. Per informare circa le proposte della nostra scuola, apriamo le porte alla visita e siamo così disponibili a farci conoscere dagli utenti. Ma l'Open Day è anche un momento di consapevolezza e collaborazione di tutta la scuola, dal preside ai professori, a tutto il personale

Pagina: 1 2 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16


REALIZZATO DAL GRUPPO "COMUNICARE" DEL LICEO SCIENTIFICO KEPLERO DI ROMA