Bibliografia  
    relativa
    all'Approfondimento tematico "Analogia, modelli e teorie"
     
    
      
      Opere di carattere generale:
     
    
      
      M.ALONSO-E.J.FINN, Elementi di
        fisica per l'universitą. Campi e onde, Milano, Masson, 1986, Vol.II pp.92-97, Vol.I
        pp.154-157; 
      
     
    
      
      Opere di approfondimento
        sulla struttura della scienza e il metodo scientifico: 
      
     
    
      
      C.P.SNOW, Le due culture,
        Milano, Feltrinelli, 1977; 
      
      E.AGAZZI, Cultura scientifica e
        interdisciplinaritą, Brescia, La Scuola, 1994; 
       
      E.AGAZZI, Temi e problemi di filosofia
        della fisica, Roma, Abete, 1974; 
       
      E.AGAZZI-F.MINAZZI-L.GEYMONAT, Filosofia,
        Scienza e Veritą, Milano, Rusconi, 1989; 
       
      T.KUHN, La struttura delle rivoluzioni
        scientifiche, Torino, Einaudi, 1962; 
       
      K.R.POPPER, Scienza e Filosofia,
        Torino, Einaudi, 1969; 
       
      L.GEYMONAT, Lineamenti di Filosofia
        della Scienza, Milano, Mondadori, 1985, pp.46-51, 56-61;  
       
      G.C.CHANG-M.Y.KEISLET, Teoria dei
        modelli, Torino, Boringhieri, 1980; 
       
      M.B.HESSE, Modelli e analogie nella
        scienza, Milano, Feltrinelli, 1980; 
       
      B.C. von FRACASSEN, L'immagine
        scientifica, Bologna, CLUED, 1985; 
       
      S.PETRUCCIOLI, Atomi metafore
        paradossi, Roma, Theoria, 1989; 
       
      A.I.Miller, Immagini e metafore nel
        pensiero scientifico, Roma, Theoria, 1994; 
       
     
    
      
      - Opere di approfondimento monotematico:
 
     
    
      
      La conduzione elettrica nei metalli e nei
        semiconduttori: aspetti microscopici, statistici e quantistici   in "La Fisica
        nella Scuola", Quaderno 7 Temi di fisica moderna, Anno XXX n.3 Supplemento,
        luglio-settembre 1997;
      
      S. DAGOSTINO, Lelettromagnetismo
        Classico, Firenze, Sansoni, 1975; 
       
      P.H. HARMAN, Energia, Forza e Materia.
        Lo sviluppo della fisica nell'Ottocento, Bologna, Il Mulino, 1984, pp.9-22, 93-137; 
       
      P.MARAZZINI-P.TUCCI, La formazione del
        concetto di induzione elettromagnetica. Un itinerario didattico, Milano, Angeli, 1983;
         
       
      M. LA FORGIA, Elettricitą, materia e
        campo nella fisica dell'Ottocento, Torino, Loescher, 1982;  
       
      C. DE MARZO, Maxwell e la fisica
        classica, Bari, Laterza, 1978, pp.3-2749-79; 
       
     
     
    
    Torna alla Home Page  |