Indice

Mappa multimediale

Pagina iniziale

Il Giubileo ebraico

Su

 

Il Giubileo ebraico trova le sue fonti bibliche in Lev 25 e Dt 15 dove la Sacra Scrittura insiste che la storia non ha come unico artefice l'uomo, ma nasce dell'incontro tra Dio, l'essere  umano e l'ambiente in cui vive. Il Giubileo ebraico sottolineava proprio che la terra è dono di Dio affidata all'uomo perché la governi. Segno di questa appartenenza a Dio era la liberazione degli schiavi nell'anno sabbatico e, cosi anche , che venisse condonato ogni debito.

L'anno santo è allora l'anno del creato, della giustizia, della liberazione, cosi da garantire la protezione dei più deboli e bisognosi.

Sara Iaccarino VA 1999/2000

 

 

a cura dei bambini della scuola elementare Regina Margherita