Il Liceo Scientifico con Piano Nazionale di Informatica mantiene le prerogative del liceo tradizionale privilegiando lo studio della matematica e della fisica dal punto di vista informatico fornendo cosė una preparazione adatta a rispondere all'evoluzione tecnologica e alle nuove frontiere telematiche.

 

Liceo Scientifico Piano Nazionale Informatica

Quadro orario settimanale

Discipline Classe Prima Classe Seconda Classe Terza Classe Quarta Classe Quinta
Lingua e Lettere Italiane 4 4 4 3 4
Lingua e Lettere Latine 4 5 4 4 3
Lingua e Letteratura Straniera
(Inglese o Francese)
3 4 3 3 4
Storia 3 2 2 2 3
Geografia 2        
Filosofia     2 3 3
Scienze naturali, chimica e geografia   2 3 3 2
Fisica - informatica 3 3 3 3 3
Matematica - informatica 5 5 5 5 5
Disegno e Storia dell'Arte 1 3 2 2 2
Educazione Fisica 2 2 2 2 2
Religione / 
Materia alternativa
1 1 1 1 1
           
Totale ore 28 31 31 31 32

N.B. Come materia alternativa si studia: Psicologia