SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DEL LAZIO
Via Pompeo Magno n. 2
00192 ROMA
Tel. 06/32.65.961
E-mail: soprlazio@libero.it
Le Funzioni |
Riferimenti normativi |
La Soprintendenza
per i Beni Archeologici del Lazio, individuata dal D.P.R. 805/75 quale organo periferico dell'allora
Ministero Per i Beni Culturali e Ambientali, si costituisce come
Soprintendenza mista al fine di accorpare le competenze relative al
settore ambientale, architettonico, archeologico, artistico e storico per
tutto il territorio regionale. Afferiscono al primo profilo la funzione di tutela Ambientale dei Beni Culturali e Paesaggistici. Al secondo, la cura degli scavi e dei siti Archeologici e la salvaguardia dei Beni Architettonici. Al terzo, la valorizzazione dei Beni di interesse Storico/Artistico Nell'ottica di favorire un sempre pił puntuale coordinamento tra le attivitą degli organi locali dell'Amministrazione Centrale, assicurando al contempo una maggiore autonomia di gestione in tale ambito, il D.Leg.vo. 368/98, istitutivo del Ministero per i Beni e le Attivitą Culturali, contempla per la regione Lazio la figura del Soprintendente Regionale per i Beni Culturali e Ambientali. A questo dirigente viene affidato il compito di programmazione degli interventi, di verifica dell'attuazione degli indirizzi del Ministro e di analisi delle esigenze funzionali delle Soprintendenze. |
|
|