LaFragola.it:

istruzioni per l’uso

 

 

 

 

 

ACCESSO

Per accedere al sistema de ”LaFragola.it” è necessario, una volta lanciato Internet Explorer, digitare il seguente indirizzo:

www.roma.lafragola.kwscuola.kataweb.it/poseidone

oppure, se lo preferite, direttamente dal sito della nostra scuola:

web.romascuola.net/montello

e dalla seconda pagina cliccare sul logo della fragola.

Vi troverete davanti alla schermata illustrata nella figura 1.

 

Figura 1 LaFragola.it

LOGIN

Ora potete entrare nel sistema cliccando sulla voce Entra in redazione nel Menu di sinistra. Vi apparirà la seguente schermata:

 

Figura 2 login

SCRIVANIA PERSONALE

Inserite Username e Password assegnativi dal vostro Amministratore di sistema (admin) e cliccate sul pulsante Login

Avrete finalmente accesso al vostro Basket personale(o scrivania).

 

Figura 3 scrivania personale

 

Da qui avrete accesso a tutte le funzionalità per lavorare alla fattura del giornale. Sulla destra della scrivania compaiono le cartelle condivise elencate per titolo. E a fianco di ogni cartella compare anche il livello di autorizzazione all’accesso a quel materiale. I livelli possibili sono 3:

·          Aggiunta (indicato da una a): l’utente ha la possibilità di inserire articoli in quella cartella ma non ha la facoltà di leggere il materiale che vi è contenuto;

·          Lettura (indicato da una r): è possibile leggere i singoli articoli contenuti nella cartella, ma non è possibile modificarli;

·          Scrittura (indicato da una w): non solo è possibile leggere i singoli articoli, ma è anche possibile modificarli.

Sempre fra parentesi, accanto alla cartella personale, apparirà anche la lettera p che identifica il basket dell’utente.

I livelli di autorizzazione sono decisi dall’amministratore di sistema nel momento in cui concede una nuova password di accesso a un utente.

 

SCRIVERE UN ARTICOLO

Per scrivere un articolo dovete cliccare su Crea nuova storia alla sinistra della vostra scrivania personale. In questo modo vi apparirà il form con i vari campi da compilare per realizzare l’articolo.

 

Figura 4 editor di articolo

Innanzitutto è necessario scrivere il titolo (o una proposta di titolo) nel campo relativo. Sotto appare il proprio nome, che comparirà come firma. In caso si stia immettendo nel sistema un articolo per conto di un’altra persona (come ad esempio un opinionista invitato a contribuire al giornale occasionalmente con un proprio scritto), indicare il suo nome del campo a destra. Sarà quella la firma che comparirà a fianco dell’articolo.

Il campo note consente ai redattori e ai caporedattori di scambiarsi commenti nello spostare un articolo da una cartella all’altra. I commenti inseriti in quest’area non verranno visualizzati una volta che l’articolo sarà pubblicato. Nel campo sommario potrete inserire un breve riassunto che desiderate compaia sotto il titolo. Dal menu a pop-up di sezione è possibile selezionare l’area nella quale si vuole che appaia l’articolo una volta che sarà pubblicato. Sotto si apre un altro menu, che offre tre opzioni: la prima dà la possibilità di caricare un nuovo media (per ora solo foto o disegni) ed è quella che appare nell’immagine qui sopra, la seconda dà la possibilità di inserire un link nel corpo dell’articolo, la terza dà la possibilità di inserire nell’articolo un indirizzo di e-mail.

Infine, nell’area “corpo” potrete inserire la cosa più importante, ovvero il testo del vostro articolo. E’ opportuno scrivere l’articolo offline con un word processor (come ad esempio Microsoft Word), salvarlo in formato txt e poi incollarlo, una volta che sarete collegati alla redazione, nell’area testo.

Ricordatevi, prima di terminare, di cliccare sul pulsante SALVA per registrare il vostro lavoro ed evitare che vada perduto.

 

SPOSTARE UN ARTICOLO

 

Figura 5 spostare un articolo

 

Per spostare un articolo che dovrà essere pubblicato dalla scrivania è sufficiente selezionarlo cliccando sul box alla sinistra del titolo. Quindi cliccare sul pulsante Sposta gli articoli selezionati in e selezionare dal menu a tendina l’opzione Cartella dei caporedattori, quindi ciccare sul pulsante Ora. I capiredattori una volta rivisto e giudicato pronto un articolo per la pubblicazione, lo sposteranno dalla propria cartella alla cartella di pubblicazione. Da qui, durante la notte, il sistema lo preleverà per aggiornare il sito. Le modifiche saranno visibili online la mattina successiva.

Per cancellare un articolo dalla scrivania è sufficiente selezionarlo cliccando sul box alla sinistra del titolo. Quindi cliccare sul pulsante “Sposta gli articoli selezionati in  e selezionare dal menu a tendina l’opzione cestino, quindi ciccare sul pulsante Ora. Il cestino conserverà l’articolo fino alle ore 24, al fine di consentire un eventuale recupero: dopo questo termine, il sistema cancellerà definitivamente l’articolo.