indietro stampa

QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO DA PARTE DEI GENITORI DEGLI ALUNNI

 

La Scuola intende svolgere una indagine tra i genitori per conoscere il livello di gradimento di cui gode tra l'utenza cui si rivolge e nel territorio in cui opera.

IL presente questionario, elaborato da una apposita commissione di docenti, è ritenuto strumento idoneo per:

·         raccogliere informazioni utili per una corretta analisi dell'Istituto, della sua organizzazione e dello svolgimento delle attività proposte;

·         raccogliere indicazioni che costituiscano momento di riflessione per migliorare il servizio.

Il questionario:

·         è anonimo;

·         è rivolto ai genitori di tutti gli alunni;

·         va compilato entro il____________, senza firmarlo;

·         va restituito al Coordinatore di Classe tramite il proprio figlio.

 

Per rispondere al questionario è a disposizione una scala da 1 a 3 con i seguenti valori:

1= poco; 2= abbastanza; 3= molto

Grazie per la collaborazione

 

 

Mio figlio/a ha frequentato nell'anno scolastico 2002/2003 la Classe _____Sez _____

 

 

Sez. A "GLI SPAZI DELLA SCUOLA"

 

  1. Come valuta il grado di accoglienza e pulizia degli spazi scolastici (aule, bagni palestre, spazi esterni)

1 o

2 o

3 o

 

Sez. B "IL CLIMA SCOLASTICO"

 

  1. Suo figlio viene volentieri a scuola

1 o

2 o

3 o

  1. Suo figlio trova interessante il lavoro scolastico

1 o

2 o

3 o

  1. Suo figlio è incoraggiato a lavorare al meglio delle sue possibilità

1 o

2 o

3 o

  1. Suo figlio viene seguito ed aiutato quando incontra difficoltà

1 o

2 o

3 o

  1. Secondo Lei l'orario settimanale delle lezioni è equilibrato didatticamente

1 o

2 o

3 o

  1. Secondo Lei la quantità dei compiti assegnati per casa è adeguata

1 o

2 o

3 o

Sez. C "RAPPORTI CON GLI INSEGNANTI"

 

  1. La periodicità degli incontri con gli insegnanti, così come è programmata, Le permette di seguire l'andamento scolastico di suo/a figlio/a

1 o

2 o

3 o

  1. L'andamento scolastico di suo/a figlio/a, nel corso dei colloqui con gli insegnanti, Le viene illustrato in modo chiaro ed esauriente

1 o

2 o

3 o

  1. I risultati delle prestazioni di suo/a figlio/a, nel corso dei colloqui con gli insegnanti, Le vengono mostrati e documentati

1 o

2 o

3 o

 

Sez. D "ATTIVITA' DIDATTICA"

 

Valuti quanto le seguenti iniziative didattiche abbiano aiutato suo/a figlio/a ad affrontare più volentieri lo studio (risponda solo per le attività svolte da suo/a figlio/a).

 

  1. Attività di informazione ed educazione stradale

1 o

2 o

3 o

  1. Attività di informazione ed educazione alla salute (ed. alimentare, sessuale, ambientale, allo sport)

1 o

2 o

3 o

  1. Visite guidate e viaggi d'istruzione

1 o

2 o

3 o

  1. Partecipazione ad iniziative di solidarietà (es, UNICEF-Pigotta)

1 o

2 o

3 o

  1. Visione di opere cinematografiche, teatrali, televisive

1 o

2 o

3 o

  1. Concerti per ragazzi

1 o

2 o

3 o

  1. Attività di orientamento scolastico

1 o

2 o

3 o

  1. Uso della biblioteca e dei laboratori

1 o

2 o

3 o

  1. Corsi di recupero (Italiano, Matematica)

1 o

2 o

3 o

  1. Attività integrative pomeridiane (Latino Lingua straniera, Musica)

1 o

2 o

3 o

  1. Partecipazione a concorsi proposti da Enti ed Associazioni esterni

1 o

2 o

3 o

  1. Elezione Consiglio dei Ragazzi VIII Municipio

1 o

2 o

3 o

 

Sez. E "COMUNICAZIONE"

 

  1. Le comunicazione della Scuola con le famiglie (avvisi, circolari, ecc.) sono chiare e tempestive

1 o

2 o

3 o

  1. Gli orari di accesso agli uffici della Scuola (Segreteria, Presidenza) rispondono alle esigenze delle famiglie

1 o

2 o

3 o

  1. Il personale Ata fornisce informazioni chiare ed esaurienti quando richieste

1 o

2 o

3 o

  1. Il Dirigente scolastico e i Collaboratori sono disponibili al colloquio con le famiglie

1 o

2 o

3 o

  1. Si ritiene soddisfatto del modulo orario scelto per suo/a figlio/a (Tempo Normale, Tempo Prolungato, Bilinguismo)

1 o

2 o

3 o

 

 

SOLO PER I GENITORI DEGLI ALUNNI CHE HANNO FREQUENTATO LA TERZA MEDIA

 

 

Valuti la preparazione raggiunta da suo/a figlio/a al termine del triennio.

 

  1. Ha raggiunto una conoscenza dei contenuti delle varie materie adeguata al proseguimento degli studi

1 o

2 o

3 o

  1. Ha ottenuto soddisfacenti informazioni ai fini della scelta della Scuola superiore

1 o

2 o

3 o

  1. Ha maturato un metodo di lavoro produttivo ed efficace

1 o

2 o

3 o

  1. Ha imparato a collaborare con gli altri

1 o

2 o

3 o

  1. Ha maturato interessi e curiosità culturali ampi e personali

1 o

2 o

3 o

Eventuali proposte su aspetti non presenti e trattati nel questionario:

____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________

s.m.s. Via Poseidone 66 / a.s. 2002/2003 / QVQSS Questionario Valutazione Servizio Scolastico / Modulo Genitore