indietro stampa

QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO DA PARTE DEI DOCENTI

 

La valutazione di qualità del servizio scolastico rappresenta un momento importante dell’Autonomia: dovrebbe servire ad esprimere un giudizio su quanto già fatto e suggerire aggiustamenti opportuni per migliorare l’Offerta Formativa.

Il problema maggiore sta nel cosa e nel come valutare. Il presente questionario, approntato da una commissione di insegnanti, vuole essere un tentativo per avviare una azione di monitoraggio dell’attività dell’Istituto che rifugga da qualsiasi tentazione autoreferenziale e creare condizioni e situazioni di lavoro più coinvolgenti e partecipative.

Il questionario è anonimo, i risultati saranno analizzati e resi pubblici solo in forma statistica.

E’ rivolto a tutti i docenti, una volta compilato va consegnato, ovviamente senza firmarlo, inserendolo personalmente in una cartellina apposita che si troverà in Sala insegnanti.

Ogni sede disporrà della cartellina.

 

Per rispondere al questionario è a disposizione una scala da 1 a 3 con i seguenti valori:

1= poco; 2= abbastanza; 3= molto

Grazie per la collaborazione

 

 

Sez. A: GLI SPAZI DELLA SCUOLA

 

  1. Ritieni che l’edificio sia accogliente

1 o

2 o

3 o

  1. Come valuti il grado di accoglienza e pulizia degli spazi della Scuola (aule, bagni, palestra, cortile)

1 o

2 o

3 o

 

Sez. B: IL CLIMA SCOLASTICO

 

  1. Vado volentieri a Scuola

1 o

2 o

3 o

  1. Il clima della classe è sereno

1 o

2 o

3 o

  1. Ho amici in classe

1 o

2 o

3 o

  1. Frequento i miei compagni anche al di fuori della Scuola

1 o

2 o

3 o

  1. I miei compagni mi aiutano quando sono in difficoltà

1 o

2 o

3 o

Sez. C: FUNZIONE DOCENTE

 

  1. I Consigli di classe rispondono alle esigenze didattiche

1 o

2 o

3 o

  1. Ritieni sufficiente il tempo assegnato al loro svolgimento

1 o

2 o

3 o

  1. E’ utile, secondo te, la presenza dei genitori

1 o

2 o

3 o

  1. Ritieni sufficiente il tempo assegnato alle riunioni del Collegio dei docenti

1 o

2 o

3 o

  1. Le riunioni del Collegio dei docenti sono produttive

1 o

2 o

3 o

  1. Per rendere più produttivo Il Collegio dei docenti, ti sembra opportuno:

 

    1. limitare i punti all’O.d.g
    2. controllare in modo rigoroso i tempi d’intervento
    3. avere più informazioni preventive sui punti all’O.d.g.
    4. definire la durata delle riunioni

1 o

2 o

3 o

1 o

2 o

3 o

1 o

2 o

3 o

1 o

2 o

3 o

  1. Ritieni che il lavoro delle Commissioni cui hai partecipato sia stato produttivo (N.B. solo per chi ha partecipato)

1 o

2 o

3 o

  1. Quanto ritieni utile il ruolo svolto dalle F.F.O.O.

1 o

2 o

3 o

  1. Quanto ritieni utili i colloqui individuali con le famiglie così come programmati

1 o

2 o

3 o

  1. Quanto ritieni utili i colloqui pomeridiani con le famiglie così come programmati

1 o

2 o

3 o

 

Sez. D: COMUNICAZIONE

 

  1. Ti sembra efficace e funzionale il modo in cui, nella Scuola, si divulgano le informazioni

1 o

2 o

3 o

  1. Ti sembra che nella Scuola ci sia una comunicazione efficace e produttiva tra le varie componenti

1 o

2 o

3 o

 

Sez. E: AMMINISTRAZIONE

 

  1. Ti sembra efficiente il servizio di Segreteria

1 o

2 o

3 o

  1. Le circolari, i documenti, i fax, vengono comunicati alla persona interessata in tempi adeguati

1 o

2 o

3 o

  1. Quanto ritieni valido il servizio svolto dal Personale Amministrativo (accoglienza, informazioni, ecc.)

1 o

2 o

3 o

  1. Quanto ritieni valido il servizio svolto dai Collaboratori Scolastici per efficienza e disponibilità

1 o

2 o

3 o

  1. Il Dirigente Amministrativo è disponibile a fornire informazioni e spiegazioni su quanto di sua competenza

1 o

2 o

3 o

 

Sez. F: DIDATTICA

 

Esprimi il tuo parere sulla validità delle attività didattiche, di formazione e culturali di cui sei a conoscenza per esperienza diretta e che la Scuola ha proposto in diverse classi.

 

  1. Educazione alla salute (alimentare, ambientale, sessuale, allo sport)

1 o

2 o

3 o

  1. Educazione stradale

1 o

2 o

3 o

  1. Attività sportive

1 o

2 o

3 o

  1. Corsi integrativi (latino, lingua straniera, musica)

1 o

2 o

3 o

  1. Corsi di recupero (italiano, matematica)

1 o

2 o

3 o

  1. Giornalino d’Istituto

1 o

2 o

3 o

  1. Informatica

1 o

2 o

3 o

  1. Iniziative di solidarietà (Pigotta o altro)

1 o

2 o

3 o

  1. Orientamento scolastico

1 o

2 o

3 o

  1. Elezione Consiglio dei Ragazzi VIII Municipio

1 o

2 o

3 o

  1. Laboratorio teatrale

1 o

2 o

3 o

  1. Sportello d’ascolto

1 o

2 o

3 o

  1. Visite didattiche di un giorno

1 o

2 o

3 o

  1. Viaggi d’istruzione, Campi scuola

1 o

2 o

3 o

  1. Partecipazione a spettacoli teatrali, musicali

1 o

2 o

3 o

 

In conclusione ti chiediamo:

Quale dei seguenti temi ritieni costituisce prioritariamente una esigenza ai fini del tuo aggiornamento professionale:

 

  1. Didattica modulare

1 o

2 o

3 o

  1. Stili di insegnamento e di apprendimento

1 o

2 o

3 o

  1. Portfolio delle competenze/ docente tutor

1 o

2 o

3 o

  1. Multimedialità

1 o

2 o

3 o

  1. Orientamento

1 o

2 o

3 o

  1. Prevenzione del disagio

1 o

2 o

3 o

  1. Integrazione handicap

1 o

2 o

3 o

  1. Intercultura

1 o

2 o

3 o

 

Nel tuo lavoro ti senti:

 

  1. efficace

1 o

2 o

3 o

  1. utile

1 o

2 o

3 o

  1. competente

1 o

2 o

3 o

  1. stimato

1 o

2 o

3 o

  1. considerato

1 o

2 o

3 o

Eventuali proposte su aspetti non presenti e trattati nel questionario:

____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________

s.m.s. Via Poseidone 66 / a.s. 2002/2003 / QVQSS Questionario Valutazione Servizio Scolastico / Modulo Docente