FAQ sul POF:

ovvero tutto quello che avreste voluto sapere sul POF e non avete mai osato chiedere.

  1. Cosa è il pof...?
  2. Cosa si chiede alla scuola...?
  3. E le nuove tecnologie...?
  4. Perché i laboratori...?
  5. Che significa "organico funzionale"...?
  6. Perché il "tempo prolungato"...?

Cosa è il pof...?

Il  P.O.F. è l’insieme delle attività proposte dalla scuola e  rappresenta il documento    attraverso il quale la scuola rende trasparente e leggibile il proprio progetto educativo, organizzativo ed operativo nel rispetto degli articoli 3, 30, 33, 34 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Torna all'inizio

Cosa si chiede alla scuola...?

Alla scuola si chiede di prevenire il disadattamento, l’insuccesso scolastico, di integrarsi con il territorio, di porsi come luogo di promozione culturale e sociale, di sviluppare interessi, di rispondere ai bisogni di accoglienza, di recupero, di comunicazione, di orientamento nel rispetto delle tappe di cognitive, dei ritmi di apprendimento di tutti gli allievi e di tutte le diversità.

Torna all'inizio

E le nuove tecnologie...?

Molte attività si avvalgono dell'uso delle nuove tecnologie e del lavoro in rete.

Torna all'inizio

Perché i laboratori ...?

Perché il laboratorio è sede di produzione di cultura; terreno didattico di informazione, ricerca, creatività ; luogo di pratica del metodo scientifico; officina di analisi; riflessione sui saperi.

Torna all'inizio

Che significa "organico funzionale"...?

L’organico funzionale è una nuova forma di organizzazione oraria e funzionale stabilita dall’ufficio preposto per l’attuazione dell’autonomia scolastica , per prevenire il disagio degli alunni e per limitare la dispersione scolastica e la S.M.S. Via Poseidone è tra le prime e poche scuole a sperimentarlo.

Torna all'inizio

Perché il "tempo prolungato"...?

Il tempo prolungato è una forma di organizzazione oraria che attraverso un  maggiore tempo scuola permette di  attivare più laboratori, lavorare con gruppi poco numerosi, utilizzare tecniche di individualizzazione per prevenire il disagio e la dispersione scolastica e favorire il sapere ed il saper fare.

Torna all'inizio

SMS Poseidone
montello@romascuola.net