Riflessioni e commenti




L’episodio che mi ha divertito di più del Don Chisciotte è stato quello della battaglia contro i mulini a vento. Don Chisciotte si scontra con i mulini a vento credendo fossero giganti, per essere poi scaraventato con Ronzinante a terra.

Adelina


La cosa che mi ha colpito di più di questo libro sono i tanti guai che combina l’errante cavaliere in cerca di avventure.

Alessio


Ho trovato il Don Chisciotte un libro molto divertente. Il signor Chesciana con la sua pazzia e il desiderio di conquistare il cuore della sua amata Dulcinea ha saputo entusiasmarmi in ogni capitolo. Consiglierei questo libro a chiunque

Livia


Anche se il Don Chisciotte è un libro di avventure io non l’ ho letto con molta voglia, perché lo ritengo pesante e noioso. La cosa che mi è però piaciuta molto è la realizzazione dei disegni alla quale ho partecipato.

Martina


Le avventure di Don Chisciotte mi hanno appassionato e divertito perché ci sono dei personaggi che ti fanno ridere a crepapelle. Non c’è stato un episodio che mi ha colpito in modo particolare, mi sono piaciuti tutti.

Simone


Io ho illustrato due episodi del Don Chisciotte: Don Chisciotte che riceve l’investitura dall’oste e Don Chisciotte che scambia la servetta Maritornes per la nobile figlia del castellano. Il mio personaggio preferito è il fidato scudiero Sancio, sempre con la testa fra le nuvole e pronto ad aiutare il suo padrone.

Consuelo


A me questo libro è piaciuto molto , e lo consiglio ai ragazzi amanti delle avventure. Ho collaborato alla realizzazione dei disegni, ho fatto quello del “ ritorno a casa”. Il capitolo che mi ha appassionato di più è quello della ricotta.

Matteo


Se devo dire da 1 a 10 quanto mi è piaciuto il libro di Cervantes dico 8 e mezzo. Il libro ha un (+) perché le avventure drammatiche sono in realtà ironiche. Insomma questo libro l’ho letto con piacere. Un’altra cosa che mi è piaciuta è stato fare i disegni.

Marco


Questo libro è un classico senza tempo che mi ha appassionato molto. Il capitolo che mi è piaciuto di più è forse il più famoso: quello della “battaglia contro i mulini a vento”. Il mio voto per il libro…10+.

Alessio


Il Don Chisciotte è un libro che mi piace molto . Nel leggere questo libro mi è sembrato di vivere insieme al nostro eroe le sue strane avventure. Immaginavo di essere … Dulcinea o Micomicona .Lo assecondavo nelle sue pazzie.

Rosalia


In questo libro tutto è strano e meraviglioso…..i mulini a vento diventano giganti….il gregge diventa un esercito di guerrieri cristiani… una contadinotta brutta e rozza diventa una nobile e dolce dama, l’otre di vino diventa il gigante Grossachione... E’ tutto estremamente fantastico e ironico.

Pietro


Il Don Chisciotte a me è piaciuto molto. Ma io non avrei fatto finire le avventure del nostro Cavaliere con la sua morte. L’ultimo capitolo del libro lo avrei intitolato: “Don Chisciotte e Sancio continuano le loro avventure”.E le avventure non avrebbero avuto mai fine...

Claudia


Questo libro è un classico conosciuto in tutto il mondo. L’edizione scolastica che ho letto mi è piaciuta molto e se trovassi quella integrale la leggerei volentieri. E’ molto divertente per qualsiasi età e lo consiglierei a chi vuole ridere di cuore. Ma non fate a casa quello che è scritto nel libro!

Valerio


Questo libro è comico e avventuroso insieme. Mi è piaciuto moltissimo perché Don Chisciotte combina tanti guai ma poi riesce sempre a cavarsela.

Andrea


Anche se non ho letto tutto il libro, ho trovato interessanti i capitoli che ho ascoltato in classe. Mi sarebbe piaciuto illustrare un’avventura con un disegno però non sono bravo a disegnare.

Mattia


Io ho illustrato due episodi del Don Chisciotte , in uno Don Chisciotte libera dei prigionieri che lui crede innocenti , l’altro disegno rappresenta l’inizio dell’avventura verso un’ignota meta. I miei disegni li ho fatti con piacere e anche il libro non era male.

Dario


Io ho illustrato due episodi del Don Chisciotte. Il primo rappresenta Don Chisciotte che indossa un elmo pieno di ricotta che gli si sparge in faccia; nel secondo Don Chisciotte affronta un leone.Fare questo lavoro non mi è pesato, l’ho fatto abbastanza volentieri.

Salvatore


Il libro che abbiamo letto è bello. Mi è piaciuto soprattutto fare il disegno di un capitolo, il più bello di tutto il libro, quello in cui Don Chisciotte torna a casa.

Sara

| Copertina | Riassunto | Riflessioni e commenti | Galleria |