Curriculum degli studi
Nel Liceo
Sono presenti due indirizzi:
a)
Corso regolare di liceo Scientifico
b)
Corso PNI (Piano Nazionale di Informatica)
Il Corso PNI
include la sperimentazione per ciò che riguarda le discipline di Matematica e
Fisica, infatti, la Matematica include anche l'Informatica.
Nella
tabella sottostante sono elencate le ore per ciascuna materia per ogni anno di
corso.
Ore
settimanali per anno di corso |
Materia |
I |
II |
III |
IV |
V |
Italiano |
4 |
4 |
4 |
3 |
4 |
Latino |
4 |
5 |
4 |
4 |
3 |
Lingua straniera |
3 |
4 |
3 |
3 |
4 |
Storia |
3 |
2 |
2 |
2 |
3 |
Geografia |
2 |
/ |
/ |
/ |
/ |
Filosofia |
/ |
/ |
2 |
3 |
3 |
Matematica* |
5 |
4(5) |
3(5) |
3(5) |
3(5) |
Fisica* |
/(3) |
/(3) |
2(3) |
3 |
3 |
Scienze |
/ |
2 |
3 |
3 |
2 |
Disegno |
1 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Educazione Fisica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione(facoltativa) |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
ore settimanali totali |
25 |
27 |
28 |
29 |
30 |
* L'orario in parentesi di Matematica e Fisica si
riferisce a quello della sperimentazione del PNI.