Funzioni strumentali al

Piano dell'Offerta Formativa

Area 1.

Gestione del Piano dell’offerta formativa (Antonio Draisci):

·        coordinamento della progettazione curricolare;

·        monitoraggio e criteri di valutazione delle attività del Piano;

·        coordinamento dei rapporti tra scuola e famiglia.

 

Area 2.

Aggiornamento documentazione didattica e nuove tecnologie (Oriana Muccioli):  

·        analisi dei bisogni formativi e gestione del piano di formazione e aggiornamento;

·        cura della documentazione educativa;

·        coordinamento dell’utilizzo delle nuove tecnologie e della biblioteca.

Area 3.

Interventi e servizi per studenti (Carmela De Martino):

·        coordinamento delle attività extracurricolari;

·        interventi a favore delle situazioni di disagio giovanile e contro la dispersione scolastica;

·        coordinamento delle attività di compensazione, integrazione e sviluppo;

·        coordinamento e gestione delle attività di orientamento e tutoraggio.

 

Area 4.

Coordinamento degli interventi in favore dei portatori di handicap (Palmiro Taglioni, Adelaide Grisci):

·        coordinamento e verifica della progettazione curricolare specifica;

·        documentazione pedagogica e produzione dei materiali didattici;

·        rapporti con gli Enti Locali e protocolli di intesa.

 

Torma a Organizzazione

Vai a Prova caratteri