apri la figura in una finestra separata istruzioni sull'uso della figura interattiva

applicazioni dell'addizione

  • sottrazione: l'operazione di sottrazione in C è definita combinando l'operazione di addizione con l'operatore di opposizione; precisamente definiamo: z - w := z + ( - w )
    (il simbolo := indica che ciò che è dalla parte dei due punti ":" è definito come ciò che sta dall'altra parte)
     
  • somma di due punti allineati con l'origine: l'addizione di punti z e w allineati con 0 si effettua utilizzando un punto v   ausiliario   non allineato con i due punti dati
     
  • vettore congiungente a con b: è il vettore che sommato ad a dà b; quindi esso è il vettore b-a; in formula:   ab := b-a
     
  • vettore applicato (a,b): è la coppia con primo elemento a e secondo elemento b.
    Si dice che (a,b) è un vettore applicato avente a come punto di applicazione

     
  • le regole di base che governano il calcolo col simbolo di vettore, ricavabili immediatamente traducendo ogni vettore in una differenza, sono le seguenti:
  • vettore nullo: ab = 0   se e solo se   a = b
  • vettori opposti:   - ab = ba
  • vettori applicati equipollenti: (a,b)(c,d) se e solo se ab = cd
  • concatenazione: ab + bc = ac
vai alla pagina precedentevai alla pagina successiva