| livello A1 - matematica - scansione biennale ( prog. Stresa 2001 ) | |||||
| Competenze minime di uscita | contenuti | Anno | Ore | Ore | |
| Saper operare con i numeri reali e rappresentarli su una retta orientata | 1 | Insiemi numerici N, Z e Q | 1 | 40 | |
| 2 | Insieme R e radicali | 2 | 24 | ||
| Saper risolvere equazioni intere o frazionarie a coefficienti numerici (e semplici casi letterali) riconducibili ad equazioni di 1° o 2° grado | 3 | Calcolo letterale | 1 | 40 | |
| 4 | Equazioni lineari | 1 | 20 | ||
| 5 | Equazioni di 2° grado o riconducibili | 2 | 36 | ||
| Saper risolvere sistemi numerici di equazioni di 1° e 2° grado in due variabili | 6 | Sistemi di 1° grado | 2 | 20 | |
| 7 | Sistemi di 2° grado | 2 | 20 | ||
| Saper riconoscere e applicare proprietā di figure geometriche nel piano | 8 | Figure e congruenza | 1 | 20 | |
| 9 | Equivalenza e similitudine | 2 | 20 | ||
| Saper tradurre in linguaggio matematico semplici problemi | trasversalmente sulle varie U.A. | ||||
| monte-ore necessario allo svolgimento delle unitā di apprendimento : | 120 | 120 | |||
| ore settimanali : | 4 | settimane : | 60 | 240 | |
| livello A1 - matematica - scansione annuale ( prog. Sirio-Galilei ) | |||||
| Competenze minime di uscita | contenuti | Modulo | Ore | Ore | |
| Saper operare con i numeri reali e rappresentarli su una retta orientata | 1 | Insiemi numerici N, Z e Q | 1 | 40 | |
| 2 | Insieme R e radicali | 2 | 24 | ||
| Saper risolvere equazioni intere o frazionarie a coefficienti numerici (e semplici casi letterali) riconducibili ad equazioni di 1° o 2° grado | 3 | Calcolo letterale (ridotto) | 1 | 30 | |
| 4 | Equazioni lineari | 1 | 20 | ||
| 5 | Equazioni di 2° grado o riconducibili | 2 | 36 | ||
| Saper risolvere sistemi numerici di equazioni di 1° e 2° grado in due variabili | 6 | Sistemi di 1° grado | 2 | 20 | |
| 7 | Sistemi di 2° grado (ridotto) | 2 | 10 | ||
| Saper tradurre in linguaggio matematico semplici problemi | trasversalmente sulle varie U.A. | ||||
| monte-ore necessario allo svolgimento delle unitā di apprendimento : | 90 | 90 | |||
| ore settimanali : | 6 | settimane : | 30 | 180 | |
| nota : una settimana all'inizio di ognuno dei due moduli č dedicata alla "accoglienza" | |||||
| livello A1 - matematica - scansione annuale ( prog. E.D.A. serale ) | |||||
| Competenze minime di uscita | contenuti | Modulo | Ore | Ore | |
| Saper operare con i numeri reali e rappresentarli su una retta orientata | 1 | Insiemi numerici N, Z e Q (ridotto) | 1 | 30 | |
| 2 | Insieme R e radicali | 2 | 24 | ||
| Saper risolvere equazioni intere o frazionarie a coefficienti numerici (e semplici casi letterali) riconducibili ad equazioni di 1° o 2° grado | 3 | Calcolo letterale (ridotto) | 1 | 30 | |
| 4 | Equazioni lineari | 1 | 20 | ||
| 5 | Equazioni di 2° grado (ridotto) | 2 | 26 | ||
| Saper risolvere sistemi numerici di equazioni di 1° e 2° grado in due variabili | 6 | Sistemi di 1° grado | 2 | 20 | |
| 7 | Sistemi di 2° grado (ridotto) | 2 | 10 | ||
| Saper tradurre in linguaggio matematico semplici problemi | trasversalmente sulle varie U.A. | ||||
| monte-ore necessario allo svolgimento delle unitā di apprendimento : | 80 | 80 | |||
| ore settimanali : | 5 | settimane : | 32 | 160 | |
| ore settimanali per i tre livelli A1-A2-A3: 5(mat-A1.1) + 3(inf-A1.1) + 5(mat-A1.2) + 3(inf-A1.2) + 4(A2.1) + 4(A2.2) + 2(A3) | |||||