| 
         
          | 
               
                | 
                     
                      |  |  
                      | 
                           
                            | 
                                 
                                  | Orario,
                                    Laboratori, Ricevimenti. |  |  |   
                      |  |  | 
                     
                      | 
                           
                            | 
                                 
                                  | Conoscenze
                                    - Competenze - Abilità
                                             
                                          
                                         
                                    Il perito aereonautico potrà:
                                    
                                       
                                      Conoscere gli
                                        aspetti aerodinamici e fluidodinamici
                                        necessari alla progettazione di semplici
                                        gruppi di impiego aeronautico, nonché
                                        l’organizzazione e la gestione della
                                        produzione nel settore aeronautico.Conoscere i
                                        principi di funzionamento delle macchine
                                        a fluido con riferimento soprattutto ai
                                        propulsori aeronautici.Utilizzare gli
                                        strumenti informatici per la
                                        progettazione e la produzione e montare
                                        componenti meccanici con elaborazione di
                                        cicli di lavorazione.Dimensionare,
                                        installare e gestire gli impianti legati
                                        al sistema veivolo e progettare elementi
                                        strutturali e semplici gruppi di impiego
                                        aeronautico.Controllare e
                                        collaudare materiali e semilavorati e
                                        sviluppare programmi esecutivi per
                                        macchine utensili e centri di
                                        lavorazione CMC.
                                      Controllare e mettere a punto gli impianti di bordo
                                        e i servizi di manutenzione del veivolo
                                        e gestire le procedure di un Sistema di
                                        Qualità Aziendale.  
                                   |   
                                  |  |   
                                  |  |  |  |  
 
 |   
                |  |   
                | 
                    
                      |  |  
                      | 
                           
                            | 
                                 
                                  | Orario,
                                    Laboratori, Ricevimenti. |  |  |   
                      |  |  |   
                |  |   
                | 
                    
                      |  |  
                      | 
                           
                            | 
                                 
                                  | Orario,
                                    Laboratori, Ricevimenti. |  |  |   
                      |  |    |  |   
          |  |  |