Roma 11 novembre 2002

Ai genitori degli alunni della III AST e p.c. alla coordinatrice prof.ssa Fago

Volevamo informarvi sui punti più salienti della riunione svoltasi il 08 novembre scorso presso l’Istituto in via Livenza:

1.   ogni professore, ciascuno per la propria materia, ha presentato il piano di lavoro (il programma didattico specifico per il terzo anno) esponendo anche la programmazione delle attività extra scolastiche e puntualizzando che esse saranno subordinate all’andamento della classe in termini di rendimento e responsabilità. E’ stato richiesto, dai rappresentanti di classe che i piani di lavoro, così come le altre attività, fossero pubblicati sul sito internet della scuola (www.istitutomontessori.com).

2.   la coordinatrice, prof.ssa Fago, ha presentato gli obiettivi trasversali della classe in termini di competenze (leggere, scrivere, parlare, ascoltare ecc..) e capacità (sapersi esprimere, interpretare i dati, saper consultare ecc..); l’elenco completo è pubblicato sul sito della scuola all’interno del link “classe on line” (P.S. del prof. Bruner: "classe on line non c'è per questa classe; l'elenco lo metterò nel mio sito non appena il testo sarà disponibile.).

3.   la maggior parte dei professori ha lamentato la tendenza della classe all'assenteismo ed al ritardo: infatti è stato rilevato che un discreto numero di alunni, nonostante l’anno scolastico sia solo all’inizio, è risultato assente per circa un terzo delle ore di lezione e che in molti casi non è stata fornita alcuna giustificazione. Tutto ciò comporta un ritardo nello svolgimento del programma con ricadute sull’intera classe. Oltre a ricordare che da quest’anno le assenze incideranno pesantemente sui curricula dei ragazzi, la coordinatrice ha riferito che per i casi più eclatanti verranno convocati i genitori.

4.   è stato sottolineato, inoltre, lo scarso senso di responsabilità degli alunni che spesso non svolgono i compiti a casa e che, per alcune materie, avrebbero garantito un impegno maggiore durante le vacanze estive che è stato disatteso.

5.   il professor Bruner (informatica) ha segnalato che sul sito utenti.romascuola.net/igbruner sono già disponibili tutte le informazioni riguardanti la sua disciplina (piano di lavoro, test ecc..) oltre ad alcuni link d’interesse didattico.

Ringraziandovi per la collaborazione vi ricordiamo che potete contattarci  per ulteriori chiarimenti:

Scognamiglio-Vitiello Giuseppina 064380240 (dopo le 20,00);

Di Brango-Mattia Annamaria 0644232959 (dopo le 20,00).

I rappresentanti di classe

  Scognamiglio Giuseppina

Di Brango Annamaria