Introduzione assiomatica degli insiemi numerici R e C
Assiomi additivi oggetti
: S (
spazio ) , 0 ∈ S ,
+
: S×S→S
, - : S→S |
1) x + y = y + x (commutativitą) 2) (x+y) + z = x + (y+z) (associativitą) 3) x + 0 = x (neutralitą di 0) 4) x + (-x) = 0 (simmetricitą degli opposti) |
Definizioni basate sulla sola struttura additiva: |
x + y + z := ( x+y ) + z x+y+z+w :=((x+y)+z)+w , ecc. x – y := x + ( -y ) (operazione di sottrazione) |
Esempi di teoremi basati sulla sola struttura additiva: |
x+y =z => x = z–y (sommando ai due membri –y ; utilizzabile per la risoluzione di equazioni) - ( -x ) = x (dalla precedente e dal fatto che (-x)+x=0 ) x + y = 0 => x = – y 0 = - 0 (dalla precedente con x=y=0) ;(dalla prima con z=0) - ( x + y ) = -x – y ; x – y = - ( y – x ) |
Assiomi di ordine e continuitą modello empirico : semiretta aperta avente origine in 0 e retta da essa individuata |
Assiomi di ordine oggetto : R+ ⊂ S [ R+ č detto “verso (positivo)” ] |
5) x∈R+ => ( x≠0 e ∃ x’∈R+ x-x’∈R+ ) 6) x,y∈R+ => x+y ∈R+ 7) ( x,y ∈ R+ e x ≠ y ) => ( x-y ∈ R+ o y-x ∈ R+ ) |
Definizioni che richiedono anche la struttura d’ordine: |
- R+ := { -x : x ∈ R+ } ( verso negativo di R+ ) ; R = asse( R+ ) := R+ ∪ ( -R+ ) ∪ {0} ( asse reale ) ∀ x , y ∈ R : x x > y :<=> y < x x ≤ y :<=> (y < x) o (x=y) x ≥ y :<=> y ≤ x ∀ A, B ⊂ R ( con A , B ≠ ∅ ) A << B :<=> ∀a ∈ A , ∀b ∈ B a < b x := max(A) :<=> x ∈ A e ( ∀a∈A a≤x ) x := min(B) :<=> x ∈ B e ( ∀b∈B x≤b ) |
Esempi di teoremi: |
x ∈ R+ => -x ∉ R+ R+ ∩ ( -R+ ) = ∅ < e > sono antiriflessive e transitive ≤ e ≥ sono riflessive, antisimmetriche e transitive ∀ x , y ∈ R ( x < y ) o ( x = y ) o ( x > y ) (legge di tricotomia) conservazione additiva delle disuguaglianze : x < y => x+z < y+z x > y => x+z > y+z x ≤ y => x+z ≤ y+z x ≥ y => x+z ≥ y+z inversione delle disuguaglianze : x < y => -x > -y ; x ≤ y => -x ≥ -y |
Assioma di direzione e continuitą ( R+ č "positivo" e "continuo” ) oggetto : 1 ∈ S |
8) 1 ∈ P ( assioma dell’unitą ) 9) ( A<<B e A ∪ B = R ) => ∃ x ∈ R ( x=max(A) o x=min(B) ) |
Definizioni : |
Induttivo(M) :<=> ( M ⊂ S e 0∈M e ( ∀x∈M x+1∈M ) ) N := ∪{ M : induttivo(M) } ( intersezione di tutti i sottoinsiemi induttivi di S ) N+ := N - {0} ; N* := N+ Z := N ∪ ( -N+ ) ; Z* := Z - {0} ; Z+ := N+ Moltiplicazione con coefficiente intero: * : Z × S → S : 1*x:=x n*x := (n-1)*x + x ab := a*b abc := (a*b)*c , abcd := ((a*b)*c)*d , ecc. |
Esempi di teoremi e ulteriori definizioni: |
0*x=0 ∀ n∈Z (-n)*x=-(n*x)=n*(-x) ∀ a , b ∈ Z a*b = b*a ( * č commutativa in Z ) ∀ a , b ∈ Z ∀ x∈S (ab)x= a(bx) ( associativitą ) ∀ a , b ∈ Z ∀ x∈S ( a + b ) x = a x + bx ( distributivitą a destra ) ∀ a ∈ Z ∀ x , y ∈S a ( x + y ) = a x + a y ( distributivitą a sinistra ) ∀ n∈N+ 1/n := max( { x∈R : n x ≤ 1 } ) ( inverso di n ) n x = 1 <=> x = 1/n c := a/b :<=> b*c=a ( definizione della divisione ) Q := {m/n : m∈Z, n∈N+} Q+ := {m/n : m∈ N+, n∈N+} Q* := Q-{0} ∀n∈N+ ∀p∈R+ p/n := max( { x∈R : n x ≤ p } ) n x = p <=> x = p/n ∀n∈N+ ∀p∈R+ (-p)/n=-(p/n) ∀m∈Z ∀n∈N+ ∀x∈R (m/n)x := m(x/n) ( moltiplicazione Q × R → R ) estensione della moltiplicazione da Q × R → R a R × R → R |
Assiomi di estensione bidimensionale oggetti : I+ ⊂ S , i ∈ S modello empirico: ortonormalitą |
10) I+ č un verso continuo ( assiomi 5, 6, 7, 8 con I+ al posto di R+ ) ; I := asse(I+) 11) i ∈ I+ ( assioma 9, con i e I+ al posto, rispettivamente, di 1 e R+ ) 12) R ∩ I = {0} (assioma di bidimensionalitą) |
Esempi di definizioni e teoremi: |
Ni := {ni: n∈N} N+i := {ni: n∈N+} Zi := {ai: a∈Z} Z*i := {ai: a∈Z*} Qi := {m(i/n): m∈Z, n∈N+} … Estensione della moltiplicazione da Q × I → I a R × I → I . ∀x,y∈R : Re(x+yi) := x Im(x+yi) := y conj(x+yi) := x-yi ; notazione : z := conj(z) ort(x+yi) := (-y+xi) ; notazione : z _|_ := ort(z) C := R+Ri := {x+yi : x∈R,y∈R} Ri = I moltiplicazione in C : ∀a,b∈R ∀z∈C (a+bi)*z := a z + b ort(z) = a z + b z_|_ [ cambiamento di sistema di riferimento da (1 , i) a (z , ort(z) ) ] Roto-omotetia : rotw : C → C : z → w z rotw č detta rotazione se rotw (conj(w))=1 , ossia se w*conj(w) = 1 . |