visualizzatore di Geometry Applet |
COLORI: black - blue - cyan - darkGray - gray - green - lightGray - magenta - orange - pink - red - white - yellow
random - background - brighter - darker - none - 0 - 1
RRVVBB(esadecimale) - tinta(0:360),saturazione(0:100),luminosità(0:100)
ALLINEAMENTO: central (default) - above - below - left - right
MODELLI:
name=e[Numero] value="Nome;Oggetto;Metodo;Dati;ColoreNome;Colore0dim;Colore1dim;ColoreOggetto"
NOTE:
1. Due oggetti point equivalgono a un oggetto line: "ABC;polygon;triangle;A,B,C" equivale a "ABC;polygon;triangle;AB,C"
2. I metodi specifici solo della geometria solida sono indicati dalla sigla [3D].
3. I dati opzionali sono indicati da parentesi quadre:
[z] indica che z è un numero intero opzionale; [piano A] indica che A è un piano opzionale.
I dati opzionali sono utilizzati solo in geometria solida; in quella piana devono essere assenti.
Se la terza coordinata [z] non viene specificata, essa vale 0 (piano xy dello schermo).
Se un piano opzionale [A] non viene specificato, esso coincide col piano xy.
4. I dati sono di tre tipi: (1) numeri interi, (2) punti, (3) elementi specifici (dipendenti da oggetti e metodi).
Elementi dello stesso tipo devono susseguirsi in un preciso ordine.
Elementi di tipi distinti possono susseguirsi in ordine qualsivoglia.
| metodo | dati | descrizione |
|---|---|---|
| free | numeri interi x, y | un punto mobile sul piano dello schermo con coordinate iniziali (x,y,0) |
| midpoint | punti A, B | il punto medio di un segmento AB |
| intersection | punti A, B, C, D, [piano E] | l'intersezione dei segmenti AB e CD nel piano E |
| [3D] punti B, C, piano A | l'intersezione del piano A col segmento BC | |
| first | punti A, B | il primo estremo A del segmento AB |
| last | punti A, B | il secondo estremo B del segmento AB |
| center | cerchio A | il centro del cerchio A |
| [3D] sfera A | il centro della sfera A | |
| lineSlider | punti A, B, interi x, y, [z] | un punto mobile lungo un segmento AB con coordinate iniziali (x,y,z) |
| circleSlider | cerchio A interi x, y, [z] |
un punto mobile lungo un cerchio A con coordinate iniziali (x,y,z) |
| circumcenter | punti A, B, C, [piano D] | il centro di un cerchio ABC passante per tre punti A, B, C nel piano D |
| vertex | poligono A, intero i | il vertice Ai del poligono A1A2...An , con indice i |
| foot | punti A, B, C | il piede della perpendicolare condotta per A al segmento BC |
| [3D] punto A, piano B | il piede della perpendicolare condotta per A al piano B | |
| cutoff | punti A, B, C, D | il punto E sulla semiretta AB, tale che AE = CD |
| extend | punti A, B, C, D | il punto E sulla semiretta AB e posto dopo B, tale BE = CD |
| parallelogram | punti A, B, C | il quarto vertice D di un parallelogramma ABCD dati tre vertici A, B, C |
| similar | punti A, B, D, E, F, [piani C, G] |
il punto H tale che il triangolo ABH nel piano C sia simile al triangolo DEF nel piano G |
| perpendicular | punti A, B, [piano C] | il punto D tale che AD sia uguale e perpendicolare ad AB nel piano C |
| punti A, B, D, E, [piano C] | il punto F tale che AF sia perpendicolare ad AB nel piano C e uguale a DE | |
| [3D] punti A, C, D, piano B | il punto E sulla retta per A perpendicolare al piano B, tale che distanza(E,B) = CD | |
| proportion | 8 punti A, B, C, D, E, F, G, H | il punto I su GH tale che AB:CD = EF:GI |
| invert | punto A, cerchio B | l'immagine di un punto A inversa rispetto al cerchio B |
| meanProportional | 6 punti A, B, C, D, E, F | il punto G su EF tale che AB:CD = CD:EG |
| planeSlider | [3D] piano A, interi x, y, z | un punto mobile sul piano A con coordinate iniziali (x,y,z) |
| sphereSlider | [3D] sfera A, interi x, y, z | un punto mobile sulla sfera A con coordinate iniziali (x,y,z) |
| angleBisector | punti A, B, C, [piano D] | il punto intersezione della bisettrice dell'angolo BAC e della retta BC nel piano D |
| angleDivider | punti A, B, C, [piano D], intero n | il punto E su BC tale che l'angolo BAE sia la nma parte dell'angolo BAC nel piano D |
| fixed | interi x, y,[z] | il punto fisso avente coordinate (x, y, z) |
| lineSegmentSlider | punti A, B interi x, y,[z] |
un punto mobile sul segmento di retta AB con coordinate iniziali (x,y,z) |
| harmonic | punti B, C, D | il coniugato armonico di B rispetto a C e D |
| metodo | dati | descrizione |
|---|---|---|
| connect | punti A, B | il segmento AB congiungente i punti A e B |
| angleBisector | punti A, B, C, [piano D] | il segmento AE bisecante l'angolo BAC con E su BC nel piano D |
| angleDivider | punti A, B, C, [piano D], intero n | il segmento AE con E su BC tale che BAE sia la nma parte dell'angolo BAC nel piano D |
| foot | punti A, B, C | il segmento AD perpendicolare a BC nel piano dello schermo |
| [3D] punto A, piano B | il segmento AD perpendicolare al piano B col punto D su B | |
| chord | punti A, B, cerchio C | l'intersezione della retta AB col cerchio C |
| bichord | cerchi A, B | la corda comune congiungente i due punti intersezione dei cerchi A e B |
| perpendicular | punti A, B, [piano C] | il segmento AD uguale e perpendicolare ad AB nel piano C |
| punti A, B, D, E, [piano C] | il segmento AF perpendicolare ad AB nel piano C uguale a DE | |
| [3D] punto A, C, D, piano B | il segmento EF perpendicolare al piano B passante per A uguale CD con E su B | |
| cutoff | punti A, B, C, D | il segmento AE uguale a CD lungo la semiretta AB |
| extend | punti A, B, C, D | il segmento BE uguale a CD tale che A, B e E siano allineati a B fra A ed E |
| parallel | punti A, B, C | il segmento AD parallelo e uguale a BC |
| similar | punti A, B, D, E, F, [piani C, G] | il segmento AH tale che il triangolo ABH su C sia simile al triangolo DEF su G |
| proportion | 8 punti A, B, C, D, E, F, G, H | il segmento GI lungo GH tale che AB:CD = EF:GI |
| meanProportional | 6 punti A, B, C, D, E, F | il segmento EG lungo EF tale che AB:CD = CD:EG |
| metodo | dati | descrizione |
|---|---|---|
| radius | punti A, B, [piano C] | il cerchio con centro A e raggio AB nel piano C |
| punti A, B, C, [piano D] | il cerchio con centro A e raggio BC nel piano D | |
| circumcircle | punti A, B, C, [piano D] | il cerchio passante per 3 punti A, B, C nel piano D |
| invert | cerchi A, B | l'immagine del cerchio A inversa rispetto al cerchio B |
| intersection | [3D] sfere A, B | l'intersezione delle sfere A e B |
| metodo | dati | descrizione |
|---|---|---|
| square | punti A, B, [piano C] | il quadrato sul lato AB nel piano C |
| triangle | punti A, B, C | il triangolo ABC di vertici A, B, C |
| quadrilateral | punti A, B, C, D | il quadrilatero ABCD di vertici A, B, C, D |
| pentagon | punti A, B, C, D, E | il pentagono avente i 5 vertici dati |
| hexagon | punti A, B, C, D, E, F | l'esagono avente i 6 vertici dati |
| equilateralTriangle | punti A, B, [piano C] | il triangolo equilatero di lato AB nel piano C |
| parallelogram | punti A, B, C | il parallelogramma ABCD a partire dai 3 vertici A, B, C |
| regularPolygon | punti A, B, intero n | il poligono regolare costruito sul lato AB, dato il numero dei vertici n |
| starPolygon | punti A, B, interi n, d | il poligono a stella costruito sul lato AB, dato il numero dei vertici n e la densità d |
| similar | punti A, B, D, E, F, [piani C, G] | il triangolo ABH nel piano C che è simile al triangolo DEF nel piano G |
| application | poligono A, punti B, C, D | il parallelogramma equiesteso a un dato poligono A, con un lato BC e un angolo BCD |
| octagon | 8 punti A, B, C, D, E, F, G, H | l'ottagono avente gli 8 vertici dati |
| face | [3D] poliedro A, intero n | la nma faccia del poliedro A |
| metodo | dati | descrizione |
|---|---|---|
| sector | punti A, B, C, [piano D] | il settore di un cerchio nel piano D, dati il centro A e due punti B e C sulla circonferenza |
| arc | punti A, B, C, [piano D] | il settore di un cerchio nel piano D, il cui arco passa per i tre punti A, B, C |
| metodo | dati | descrizione |
|---|---|---|
| 3points | punti A, B, C | il piano passante per i punti A, B, C |
| perpendicular | punti A, B | il piano passante per il punto A e perpendicolare alla retta AB |
| parallel | piano A, punto B | il piano passante per il punto A e parallelo al piano B |
| ambient | punto A | il piano ambiente del punto A |
| cerchio A | il piano ambiente del cerchio A |
| metodo | dati | descrizione |
|---|---|---|
| radius | punti A, B | la sfera con centro A e raggio AB |
| punti A, B, C | la sfera con centro A e raggio BC |
| metodo | dati | descrizione |
|---|---|---|
| tetrahedron | punti A, B, C, D | il tetraedro avente i 4 vertici dati |
| parallelepiped | punti A, B, C, D | il parallelepipedo costruito sui tre lati AB, AC, AD |
| prism | poligono A, punti B, C | il prisma con base A e lati paralleli e uguali a BC |
| pyramid | poligono A, punto B | la piramide con base A e apice B |